Proponiamo di sviluppare delle prassi adeguate alla svolta epocale prodotta dalla glocalizzazione, realizzando progetti e ricerche su questo fenomeno, in stretta sinergia con i soci e tramite alleanze con istituzioni e centri studi in tutto il mondo.
Online “Bridging the gap: Glocal tensions and geopolitical order” l’ultimo numero di Glocalism: Journal of culture, politics and innovation
Numero edito da Milano University Press, disponibile sul nuovo sito web.
Lombardi nel mondo: narrazioni di mobilità, circolarità e reti glocali del Terzo millennio.
Al via il progetto di ricerca “Lombardi nel mondo: narrazioni di mobilità, circolarità e reti glocali del Terzo millennio”, un’iniziativa promossa da Globus et Locus e dal Centro Altreitalie sulle Migrazioni Italiane, in collaborazione con la National Italian American Foundation e realizzata con il contributo di Regione Lombardia.
Il ruolo glocale dei soggetti istituzionali e funzionali nello sviluppo del territorio
La ricerca è stata realizzata tra luglio 2022 e marzo 2024 dall’Associazione Globus et Locus, con il contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Online “Bridging the gap: Glocal tensions and geopolitical order” l’ultimo numero di Glocalism: Journal of culture, politics and innovation
Numero edito da Milano University Press, disponibile sul nuovo sito web.
Lombardi nel mondo: narrazioni di mobilità, circolarità e reti glocali del Terzo millennio.
Al via il progetto di ricerca “Lombardi nel mondo: narrazioni di mobilità, circolarità e reti glocali del Terzo millennio”, un’iniziativa promossa da Globus et Locus e dal Centro Altreitalie sulle Migrazioni Italiane, in collaborazione con la National Italian American Foundation e realizzata con il contributo di Regione Lombardia.
Chi Siamo
L'Associazione Globus et Locus nasce nel 1997 con l’obiettivo di aiutare le classi dirigenti ad affrontare le sfide della glocalizzazione con una cultura politica nuova e un sistema di valori aggiornato alla realtà glocal.

In evidenza
Network

© Globus et locus – 23, via Ercole Oldofredi – 20124 Milano – Italy | T. (+39) 02 86 34 95 info@globusetlocus.org Privacy Policy