Rassegna stampa

Parliamo di glocalismo: interviste, comunicati stampa, foto e documentazione per tutti coloro che sono interessati ad approfondire questa tematica e a conoscere meglio le attività che svolgiamo.

 

Brescia e la sfida glocale

Valle Sabbia News

Alta Velocità Milano-Bologna: Ue, 'più tubo che spina dorsale'

Italicanet.com - fonte ANSA

Ue, l'alta velocità Milano-Bologna stimola talenti e creatività

Italicanet.com - fonte ANSA

Fabio Finotti nuovo direttore dell’Istituto italiano di Cultura a New York

Italicanet.com

Functional institutions play a key role in political planning processes

Espon.eu

A new narrative to rethink the Milano - Bologna urban area

Espon.eu

“La nostra società avrebbe bisogno di profeti”. L’intervista a Piero Bassetti

Eurispes

Piero Bassetti: «Meglio ripartire al più presto. A 91 anni io sono ottimista»

Corriere della sera

L’italicità post covid: l’intervento di Bassetti

Italica Net

#AndràTuttoBene, il punto di Piero Bassetti (VIDEO)

Wall Street Italia

Un nuovo Rinascimento italico. Lettera di Umberto Laurenti

Italica Net 

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto ieri al Quirinale, Piero Bassetti, presidente dell'Associazione Svegliamoci Italici

La Città

L'Italicità in cattedra. A Mar del Plata in Argentina il primo corso universitario sulla nostra genialità creativa

La Stampa

Piero Bassetti: creiamo la comunità degli italici

Askanews

L’Italia globale per un Paese migliore. Genio italiano nel mondo. Mobilità e Solidarietà

Lombardia Quotidiano

All'Università di Mar Del Plata la prima cattedra diretta allo studio dell'italicità 
AISE 

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all'incontro con i partecipanti agli "Stati Generali della Lingua Italiana nel mondo"

"Stati Generali della lingua italiana: la bellezza dell’italiano attira sempre di più"
La Voce di New York

“Progetto ”Italici” , 250 milioni di italici sparsi per il mondo. Ne parliamo con Umberto Laurenti”
QA - Turismo Cultura & Arte

Usa: Learn Italy Usa, diplomi Made in & by Italy-marketing and communication
Il Foglio

BRAND ITALIA: LE ISTITUZIONI COLLABORINO CON I COMUNICATORI PER COSTRUIRE LA REPUTAZIONE DEL PAESE
Ferpi

Come si costruisce la comunicazione del miglior ristorante del mondo (che è italiano)
Munchies Vice

As A Proud Italian-Canadian, I Won't Stand By My Community's Racism
Huffington Post

Dalle valigie di cartone ai flussi in rete: nuovi immigrati italiani e transnazionalismo
La Voce di New York

Raggi e neutrini cosmici, il contributo di un’astrofisica italiana alla scoperta Nasa
Innovation Nation

“21 millones de argentinos son descendientes de italianos”
Nuevo Diario Web

Dalla Sicilia agli USA. Giovanna Miceli Jeffries e l’esperienza italoamericana
La Voce di New York

San Francisco, a very Italian city
We The Italians

Ripensare gli Italiani all’estero per rafforzare il Soft Power dell’Italia
La Voce di New York

Jhumpa Lahiri on Writing in Italian
The New Yorker 

Yumiko Oho teaches the ABC’s of life in Italy
Japan Times

Bringing a taste of Italy to Yunnan: An interview with Diego Triboli
GoKunming

‘Italian style’: a national stereotype
Super Yacht News

Tendenze Svegliamoci italici 
Forbes 

L'”italianità” è un concetto troppo angusto: ora serve una “rete italica”
La Voce di New York

Così superiamo gli Stati nazionali
Corriere della Sera

Le premesse future della «civiltà italica»
Sole 24 Ore

L’Italia ponte tra globalizzazione e tradizione con gli “Italics” di Bassetti
ONU Italia  

H.E. Al-Nasser’s Remarks at “Italics as a Global Commonwealth”
UNAOC

La grande fuga dall’Italia continua: la “patria” è sempre di più all’estero
La Voce di New York

African and European leaders agree action plan on migration crisis
The Guardian 

Emerging and developing markets are benefiting from trickle-up innovation
World Economic Forum  

Brexit, Londra cambia tono: “Commercio senza barriere con la Ue” 
Wired

Nuovo ordine digitale mondiale
Nova-Il Sole 24 Ore 

What's an Italic and Are You One of Them?
i-Italy 

Feeling Italic ...
i-Italy 

The Debate. “Let’s Wake Up Italics”
i-Italy 

Da Bergoglio e De Blasio a Ricciardo: ecco i valori degli italici del mondo
La Voce di New York

Il Manifesto di Bassetti, una sveglia per tutti gli Italici del mondo
La Voce di New York

Piero Bassetti rilancia a New York la sua Internazionale degli “Italici”
La Stampa 

Storie italo americane, fra Roma e New York
Nova-Il Sole 24 Ore 

Ricordiamolo a tutti, italici si nasce ma anche si diventa!
La Voce di New York

Migranti, populismi e salute, le soluzioni nel digitale
Nova-Il Sole 24 Ore 

Primi pensieri sulla Schola Italica, ieri alla Villa Reale di Monza
Nova – Sole 24Ore

Cambiamento climatico, cibo e tecnologia, di che cosa ha parlato Obama a Milano
Wired

6 numbers that prove the future is African
WeForum

The global forces inspiring a new narrative of progress
Mc Kinsey

Comunicazione, mezzi e linguaggi: i media italici nel nuovo mondo
La Voce di New York

Rai Italia e il mondo: missione impossibile? Sembrerebbe di no…Intervista con il direttore di Rai Italia Piero Alessandro Corsini
La Voce di New York

Catalan separatists defy Spain in pursuit of ‘utopia’ 
Politico 

Amsterdam, il movimento dei city makers
Nova-Il Sole 24 Ore

Think you know what a global city is? This study might prove you wrong
World Economic Forum 

Le connessioni più forti dei muri 
Nova-Il Sole 24 Ore 

Jeffrey D. Sachs: Why we need to invest for sustainable development
WeForum 

Italiano, da lingua dell’umanesimo a lingua viva dell’umanità
La Voce di New York 

What is Nutella?
Il Post

Per un’ecologia dei media
Nova 

Sorpresa! L’Italia è il Paese più “green” d’Europa (che ci crediate o no)
Linkiesta 

Urban world: Meeting the demographic challenge in cities
McKinsey

An integrated perspective on the future of mobility
McKinsey

L’impurità degli italici
La Voce di New York

Milan, Italy’s most business-focused city, looks to rival London
Financial Times 

Sale l'interesse per la lingua italiana. E' la quarta lingua più studiata 
Corriere della Sera 

Stati Generali della lingua italiana, Mattarella: "Prezioso lavoro della Crusca"
La Nazione

Fiera di essere italofona? «Sì, la Svizzera lo è», tutta
Ticino Online 

Rapporto Migrantes, 107 mila italiani emigrati all'estero nel 2015. Un terzo sono giovani. Germania la meta preferita
Huffington Post 

The bell of globalization cannot be un-rung
PBS Newshour

La lingua degli emigrati italiani di ieri, oggi e domani
La Voce di New York

Is democracy broken?
World Economic Forum

The globalization of Television, through the eyes of an immigrant
The Huffington Post

Il robot consumer penserà nella nuvola
Nòva-Sole 24 Ore

L'America e il caso Trump. L'uomo forte e le democrazie 
Corriere della Sera 

Parmesan e stampante 3D: il futuro è artigiano e italico! 
Linkiesta  

Inclusive Cities are productive cities
McKinsey Global Institute

Lavoriamo da sempre per l’affermazione del Made in Italy nel Mondo
Italalplanet.it 

Il Presidente Mattarella parla di italici
Presidenza della Repubblica

Presentato a Open Milano il libro Italian Kingdom: Volume I
Italian Kingdom 

Where will the world's next smart cities be?
World Economic Forum

Inside Facebook's ambitious plan to connect the whole world
Wired

Can Globalization transform humanitarian Aid?
The Huffington Post

Africa's rising middle class - and why it matters
New African magazine

Global Consensus on Climate Change is a Good Start 
Yale Global

Calre, assemblee regionali firmano manifesto per una democrazia globale

adnkronos

How the Third Industrial Revolution Will Create a Green Economy

Huffington Post

Design Futuro

Rivista Studio

Network Society: la prossima decentralizzazione delle attivià socio-economiche

Il Sole 24 Ore

The Mission of Being Italian in a Global World

i-Italy

Make in Italy! Perché l'economia dei makers fa crescere l'Italia

Huffingtonpost.it

L'Europa degli stati è morta. il futuro è delle macroregioni
Linkiesta

L'innovazione parte da una rivoluzione culturale
Corriere della Sera

La geopolitica delle lingue in poche parole
Limesonline

The right to be Italian
i-Italy

L’Enciclica: una santa alleanza  tra scienza e religione
Reset Italia

Tracce italiche all'Expo
La Voce di New York

Our Common Home: Climate Change Brings Moral Change
Yale Global

Dal cinema di Scorsese a Slow Food. Gli italici nel mondo sono 250 milioni
Corriere della Sera

La lingua italiana è un patrimonio e uno strumento geopolitico.
Limes

How Open Data Is Transforming City Life
Forbes

Cities Can Act on Climate, and Add Pressure
The New York Times

Why fighting climate change may help the economy, not hurt it
Fortune

Se il Made in Italy fosse un brand sarebbe il terzo al mondo
Il Sole 24 Ore

From the unipolar moment to a multiplex world
Yale Global

I diritti umani nella tempesta di guerre civili e campi rifugiati
Reset

Misunderstanding density: why we are building the wrong sort of cities
The Guardian

Tech giants begin recruiting for the next big platform wars
Wired

Italo-americani alla ricerca del dialetto perduto
La Repubblica

Ambiente, Fao: il futuro sono i "territori intelligenti"
La Stampa

La nuova Europa secondo Ulrich Beck "Ora si è spezzato il dogma dell'austerity"
La Repubblica

I nuovi migranti
Corriere della Sera

Chipilo in Messico, il paesino dove si parla solo il dialetto veneto.

Corriere della Sera

Le sei sfide da vincere per città più vivibili

Il Sole 24 Ore

Non serve l'Italiano per essere italici

La Voce di New York

Augé: globalizziamo il "noi"

Avvenire

Glocalism, un journal per il mondo glocal

Wired

Are we able to have a rational debate about GM?

The Guardian

New challenges for global food security

Paris Tech Review

Rifkin "chiama" Milano: può guidare l'Italia nella terza rivoluzione industriale
Il Sole 24 Ore

Ulrich Beck: "Ci salverà la generazione dei giovani Colombo"
Repubblica

How to reinvent librarians: five top tips from around the world
The Guardian

 

 

 

 

 

23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org