Il seminario è stato promosso da Globus et Locus e la Fondazione Università IULM, per discutere sulle sfide e sulle opportunità che si aprono alla lingua italiana nel contesto della glocalizzazione.
La tavola rotonda – introdotta da Alberto Abruzzese (Pro-Rettore Università IULM), Piero Bassetti (Presidente Globus et Locus) e Stefano Rolando (Segretario generale Fondazione Università IULM) – era dedicata a temi quali: i rapporti tra lingua, statualità e civilizzazioni nell'epoca della globalizzazione; il plurilinguismo;il problema della comunicazione nel mondo glocale ed il ruolo dei media nelle dinamiche linguistiche contemporanee.