Statuto

La mission di Globus et Locus è espressa nell'Art. 3 del suo Statuto: affrontare le problematiche che le trasformazioni economiche, culturali e sociali stanno producendo nel mondo. 

Image

Globus et Locus realizza la sua mission attraverso:

a) attività di ricerca e documentazione;

b) progetti di attuazione o di sperimentazione di iniziative collegate all'impatto della globalizzazione sulle attività dei soci;

c) alleanze strategiche e collaborazioni con istituti internazionali, accademia e business community globale;

d) organizzazione di conferenze e seminari su tematiche legate alla globalizzazione;

e) sostegno alle attività formative e di ricerca dell'Alta Scuola di Specializzazione in Economia e Relazioni Internazionali (Aseri) istituita presso l'Università Cattolica di Milano.

L'Associazione non ha fini di lucro, non intende avere per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attività commerciali ed intende essere retta e regolata oltre che dal Codice Civile, dall'articolo 73 del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, lettera c) e quindi dall'articolo 143 del Decreto medesimo.

 

Il nuovo Statuto di Globus et Locus è disponibile in .pdf in questa pagina del sito, con le modifiche approvate dall'Assemblea dei Soci del 3 maggio 2018. 

23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org