Progetto "Atlante dei flussi e delle opportunità del trasporto aereo nell'area milanese" | 2013

Nel 2013, si è realizzato il Progetto di Ricerca “Atlante dei flussi e delle opportunità del trasporto aereo dell’area milanese”. Tale progetto, che si colloca sulla scia dei lavori di ricerca realizzati da Globus et Locus insieme alla Camera di Commercio di Milano per analizzare i processi di mobilità che attraversano l’area milanese, è scaturito da una serie di confronti strategici fra SEA e Globus et Locus. Da tali confronti era emersa l’idea di realizzare uno strumento che, nella forma innovativa dell’Atlante, consentisse di fare una rappresentazione dei flussi avionici del sistema aeroportuale milanese (Malpensa, Linate e Orio al Serio) e attraverso tale rappresentazione capire in che misura Milano (e più complessivamente l’area padana) è una glocal city, in grado di porsi come nodo della rete globale.

Lo scopo della ricerca, condotta in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, è stato sin dall’inizio quello di realizzare uno strumento di problem setting in grado di stimolare un approccio eterodosso e glocal alle problematiche avioniche del sistema milanese. Da questo lavoro è emersa infatti una rappresentazione innovativa – anche grazie alla forma inedita dell’Atlante – delle modalità attraverso le quali la glocal city di Milano è interconnessa con il mondo. Inoltre, dalla lettura dell’Atlante sono emersi, come riconosciuto da Sea, elementi di interesse strategico che potrebbero costituire il punto di partenza per prospettare scenari di sviluppo futuri anche in vista delle sfide che la glocal city di Milano si troverà a gestire nei prossimi anni, in primo luogo Expo 2015. 

23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org