Regioni del Nord e nuovo regionalismo | 2009

Globus et Locus ha avviato nel 2009, insieme a Regione Lombardia e IReR, un progetto sul ruolo delle aree macro-regionali nel contesto europeo e glocale.

Il progetto “Regioni del nord e nuovo regionalismo in prospettiva europea”, è stato avviato da Globus et Locus in collaborazione con Regione Lombardia e IReR, nel 2009, allo scopo di approfondire l’analisi e il ruolo delle aree macro-regionali nel contesto europeo e glocale.

Il progetto era partito dalla considerazione che la crisi economica internazionale ha accentuato la natura glocale dei sistemi produttivi territoriali, organizzati per reti funzionali, accrescendo il ruolo delle regioni. In questo nuovo scenario internazionale, si avverte l'esigenza di un quadro istituzionale e normativo nuovo, adeguato al sistema di relazioni con le realtà esterne, in primo luogo europee. 

Nell’attuale ordinamento istituzionale sono proprio le Regioni (insieme alla rete delle Camere di Commercio) a poter corrispondere più da vicino, per competenza politica, alle esigenze dei nuovi nodi funzionali.

All’interno del progetto, sono stati analizzati gli sviluppi della politica regionale dell’Unione Europea, partendo dalle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona per passare alla nuova strategia di sviluppo europea (“Europa 2020” che rimpiazzerà la Strategia di Lisbona), alla prossima revisione della Politica europea di Coesione e, infine, al nuovo approccio macroregionale che sta cominciando a trovare applicazione nelle politiche dell’Unione Europea. Sono stati individuati sia rischi di una marginalizzazione delle regioni nella governance economica europea che opportunità per un loro ruolo accresciuto che valorizzi un approccio macroregionale geografico e funzionale.   

 

23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org