Attività 2004 del Laboratorio RISC

Un laboratorio di riflessione promosso da Globus et Locus, Università Cattolica e Camera di Commercio, al quale hanno preso parte anche studiosi di fama internazionale, come Marc Augé, Vincent Kaufmann, Patrick Legalés, Saskia Sassen e Nigel Thrift. I nuovi spazi relazionali delle comunità di pratica, si caratterizzano per l’elevata mobilità transnazionale di cose, persone e segni che li attraversano, rendendo i confini sempre più labili e i tempi dei processi comunicativi sempre più reali.

Il Laboratorio Risc (rispazializzazione, istituzionalizzazione e socialità contemporanea) è un progetto promosso da Globus et Locus in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano e la facoltà di sociologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. La premessa da cui è partito il progetto è che le funzioni e le diverse “comunità di pratiche” (imprenditoriali, finanziarie, della conoscenza e della comunicazione) stanno configurando un territorio nuovo rispetto ai parametri spazio-temporali a cui eravamo abituati.
Tali comunità infatti operano secondo logiche transterritoriali e sempre più spesso con i loro comportamenti disegnano nuovi spazi relazionali all’interno di orizzonti che trascendono le dimensioni regionali e nazionali. Questi nuovi spazi si caratterizzano per l’elevata mobilità transnazionale di cose, persone e segni che li attraversano, rendendo i confini sempre più labili e i tempi dei processi comunicativi sempre più reali. In questo contesto, le istituzioni, vincolate per la loro natura territoriale ai confini politici, normativi e amministrativi, sono sfidate a monitorare, comprendere e regolare con strumenti nuovi tali processi in atto nelle città.

Il Laboratorio, diretto dal prof. Magatti ha avviato un seminario permanente, di scambio e di approfondimento riguardo alle dinamiche della socialità contemporanea, che si è collocato nel punto di congiunzione tra la riflessione accademica e la conoscenza degli attori che operano nella realtà in trasformazione. 

Nel gennaio 2010 è stato pubblicato il libro “The City of flows. Territories, agencies and institutions”, a cura di M. Magatti L. Gherardi, Bruno Mondadori-Ricerca, che raccoglie i saggi di alcuni autori che sono stati ospiti del Laboratorio RISC. Grazie al contributo di intellettuali di fama internazionale, come Marc AugéVincent KaufmannPatrick LegalésSaskia Sassen Nigel Thrift, il libro analizza le principali problematiche collegate con la glocalizzazione, come il rapporto tra la “logica della territorialità” e la “logica delle funzioni” nel governo della città.

Attività del Laboratorio RISC nel 2006
Attività del Laboratorio RISC nel 2007
Attività del Laboratorio RISC nel 2008

23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org