Dal 30 maggio al 1° giugno il meglio dell’innovazione italiana e internazionale si dà appuntamento nel capoluogo lombardo per la prima edizione del festival organizzato da Wired, nato dalla collaborazione della casa editrice Condè Nast con il Comune di Milano.
La tre giorni ruoterà intorno al polo museale scientifico di via Palestro che è composto dal Museo di storia naturale e dal Planetario Ulrico Hoepli.
La manifestazione che ogni giorno “occuperà” Milano per 12 ore non stop, a partire dalle 10: incontri, lectio magistralis, conferenze, reading, dibattiti, workshop, confronti fra grandi aziende e startup, e fra professionisti e studenti e ricercatori.
Sono previste anche attività speciali per le scuole e i bambini (visite guidate, laboratori, animazioni). Intenso anche il programma artistico, con live show, performance teatrali e una call per tutti i giovani (e no) innovatori che avranno i loro 30 minuti di celebrità negli speakers’ corner.
L'ingresso all'evento è gratuito.