Verso Expo 2015: etica, modelli di sviluppo e stili di vita

20 e 21 giugno, Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo A. Gemelli 1, Milano
 
L'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano promuove un ciclo di seminari organizzato dalle Acli Milanesi.
 
L’obiettivo di questo seminario è dare un contributo di pensiero e di proposta politica sui grandi nodi che saranno al centro dell’assise mondiale il prossimo anno, dunque “nutrire il pianeta” e gli elementi per un modello di sviluppo che sia in grado di garantire condizioni di vita dignitose per ogni essere umano e rispettose dell’ecosistema. Occorre ripensare i paradigmi economico-finanziari su scala planetaria, così come occorre individuare stili di vita che sappiano innescare un cambiamento che deve essere prima di tutto di tipo culturale.
 
Venerdì 20 giugno - ore 15, Aula Bontadini
 
Saluto del Rettore Franco Anelli
Relazione introduttiva a cura dell'Ufficio Studi delle Acli Milanesi
 
Etica e nuovo modello di sviluppo
Luciano Venturini, Ordinario di Economia politica - Università Cattolica
 
Etica e stili di vita
Miriam Giovanzana, Responsabile editoriale della casa editrice Terre di mezzo
 
 
Sabato 21 giugno - ore 9.30, Biblioteca Negri da Oleggio
 
Tavola Rotonda
 
Le proposte delle Acli per “nutrire il pianeta”e per una società più giusta, Paolo Petracca Presidente Acli Milanesi
 
Ne discutono:
 
Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano
Sabina Siniscalchi, Presidente del comitato di gestione del padiglione della Società Civile di Expo 2015
Maurizio Martina, Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
 
 
Conclusioni
 
Stefano Tassinari, Vicepresidente vicario Acli nazionali
 
 
Per maggiori informazioni e scaricare il programma: visita il sito
Nella sezione
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org