Seminario Il Federalismo (im)possibile

Percorsi e possibilità di un'idea antica nella prospettiva di ridisegno dello Stato

Milano, 14 giugno 2012, Aula Lario, Via Pola 12

Alle radici della cultura politica e istituzionale della Repubblica v’è un’aporia: la Questione settentrionale. Essa ha trovato – occorre registrarlo – assai poche attenzioni in sede scientifica; tuttavia, ha ricevuto ospitalità – sulla scia di diverse declinazioni – in ambito politico. Lungi dall’essere considerata una questione emersa solo nel tornante decisivo tra la fine della Prima repubblica e la nascita della (presunta) Seconda repubblica, essa ne caratterizza le dinamiche strutturali tanto da condizionare le politiche governative sin da quando nacquero le Regioni e il cleavage centro/periferia si spostò a favore della periferia.

Chi intende governare il Paese deve in qualche modo “fare i conti” con la Questione settentrionale: ce lo dimostra anche l’esperienza del governo Monti. E ciò implica un’analisi particolare delle prospettive di federalizzazione del Paese, dell’applicazione sistematica del principio di sussidiarietà verticale ma anche orizzontale, della ridefinizione del regionalismo su scala macroregionale, allo scopo di valutare quale modello adottare – in sede nazionale – per risolverla.

In questo ciclo seminariale promosso da Éupolis Lombardia – ciclo che si configura come una sorta di riflessione “a voce alta” sulla Questione settentrionale, coinvolgendo studiosi e protagonisti del dibattito pubblico di primo piano – s’intende cercare di conoscerne sino in fondo le dinamiche, la fisionomia e le caratteristiche principali, ieri come oggi. Ci si pone l’obiettivo di coglierne il ciclo storico di sviluppo, fra persistenze e rotture, sino ai nostri giorni, con il deliberato obiettivo di capire se essa sia ancora aperta oppure no; ovvero se sia ancora una questione “nazionale” da affrontare e risolvere sul piano politico e amministrativo oppure segni un gretto ripiegamento nella ridotta territoriale di fronte all’affermarsi dell’età della globalizzazione.

(da Eupolis)

Scarica l'invito!

Nella sezione
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org