Si dice abitualmente che bisogna pensare globalmente e agire localmente, ma quanto è necessario tenere sempre presenti tutte le esigenze internazionali? È possibile progettare uno sviluppo partendo dalle esigenze locali e solo a posteriori integrarle con le esigenze di più ampio raggio?
Sono queste le domande che ispirano il Seminario organizzato, nell'ambito dei "Dialoghi del Levante" dal Collegio Universitario di Merito I.P.E. Poggiolevante di Bari e dal titolo “Globale e Locale: due facce della stessa medaglia?”
Alla tavola rotonda, moderata dal giornalista Lino Patruno, parteciperanno
Piero Bassetti, Presidente di Globus et Locus
Prof. Antonio Uricchio, Rettore dell'Università Aldo Moro
Dott. Pino Aprile, Scrittore
Per maggiori informazioni, consultare il sito del Collegio Universitario di Merito I.P.E. Poggiolevante
Locandina dell'evento