"Quali politiche linguistiche per l'italiano"

Lugano, 15 dicembre 2012, Hotel Dante.

Molte lingue devono far fronte alla massiccia penetrazione dell’inglese, la lingua della globalizzazione che con la sua potenza ha ridefinito gli equilibri linguistici a molti livelli. 

 
Anche la Svizzera deve interrogarsi sia sulle opportunità di vasto respiro offerte da questa grande lingua veicolare sia sui pericoli che corre il nostro tradizionale multilinguismo elvetico, pensando in particolare all’avvenire della lingua italiana. 
 
La posta in gioco è delicata e per questa ragione Coscienza Svizzera ha deciso di lanciare un serie di incontri per riflettere in maniera compiuta sulle alternative al “solo inglese”, ovvero a quell’“English-Only” che sta permeando di sé una serie sempre più rilevante di domini linguistici.

 

 

 

Consulta il programma completo

Nella sezione
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org