Parole e idee per un mondo plurale: un lessico interculturale

Ciclo di incontri, autunno 2013, Milano

Un progetto Reset-Dialogues in collaborazione con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Università degli Studi di Milano, Politecnico, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università Cattolica del Sacro Cuore e con il Patrocinio del Comune di Milano
 
Il progetto Parole e idee per un mondo plurale vuole approfondire e promuovere l’idea di pluralismo culturale organizzando cicli di conferenze, precedute da seminari, con filosofi, storici, urbanisti, scienziati sociali e politici di rilievo internazionale.
 
PROGRAMMA AUTUNNO 2013
 
Ore 17:30 - 20:00
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli | Via Gian Domenico Romagnosi, 3 Milano
 
31 ottobre 2013
PROLUSIONE
Alain Touraine | Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales
introduce Giancarlo Bosetti | Direttore di Reset – Dialogues
 
a seguire
CONVIVERE CON LE DIFFERENZE
Cosa significa tollerare?
Relatrice: Susan Mendus | University of York
Discussant: Roberta Sala| Università Vita e Salute
Chair: Mario Ricciardi | Università degli Studi di Milano
---
 
14 novembre 2013
LA VIOLENZA IN PAROLE E IMMAGINI
La blasfemia è una critica delle religioni?
Relatrice: Nilüfer Göle | EHESS
Discussant: Silvio Ferrari | Università degli Studi di Milano
Chair: Marina Calloni | Università degli Studi di Milano-Bicocca
---
 
28 novembre 2013
LA VISIBILITA’ DEL LUOGO DI CULTO
Pratiche religiose e spazio urbano
Relatori: Simona Malvezzi, Wilfried Kuehn | Architetti
Discussant: Matilde Cassani | Politecnico di Milano
Chair: Gabriele Pasqui | Politecnico di Milano
---
 
12 dicembre 2013
STRANIERI IN CLASSE
Pluralismo culturale a scuola
Relatore: Davide Zoletto | Università degli Studi di Udine
Discussant: Marta Sghirinzetti | Rete Scuole Senza Permesso
Chair: Susanna Mantovani | Università degli Studi di Milano-Bicocca
Nella sezione
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org