Milano capitale delle seconde generazioni

Progetto Talea, Palazzo Marino, sala Alessi, 24 settembre 2013

Al centro del dibattito, i minori nati e/o cresciuti in Italia, figli d’immigrati ma privi di cittadinanza che nell'area metropolitana di Milano rappresenteranno nei prossimi anni il 30% della popolazione. Se ne parla al convegno "Ius Soli in Lombardia, una sfida tra empowerment e diversity management", in programma il 24 settembre 2013, dalle 10.00 alle 13.00, presso il Palazzo Marino- sala Alessi.

Organizzato da Talea e Diversity.it al quale oltre al regista Fred Kuwornu parteciperanno tantissimi addetti ai lavori sui temi: Diversity Management, Inclusione e Intercultura, ma anche manager delle risorse umane delle multinazionali presenti in Italia. Tra di essi , moderati da Otto Bitjoka ci saranno anche gli interventi di Piero Bassetti, Presidente di Globus et Locus , il primo Presidente della Regione Lombardia , il preside del Liceo Manzoni Pino Polistena, Maruan Oussaifi di Anolf 2G , la più grande associazione nazionale di giovani di Seconda Generazione.

All'incontro, voluto anche per solidarizzare con la Ministra Kyenge e contro le vili aggressioni subite in questi mesi , parteciperanno gli studenti di alcune scuole lombarde che avranno modo di approfondire la questione "Diritto di cittadinanza" e la necessità di riformare la legge sulla cittadinanza ma anche d'interrogarsi sull'adozione di nuovi modelli di Inclusione basati sulla Valorizzazione delle Differenze e una politica realmente plurale a cominciare dall'organizzazione degli Enti locali. Nell'occasione sarà proiettato alla presenza del regista-produttore Fred Kuwornu il documentario “18 Ius Soli” (Il diritto di essere Italiani) recentemente presentato alla 70^ Mostra del Cinema di Venezia insieme alla Ministra Cècile Kyenge.
Il regista Fred Kuwornu, ha voluto dare voce ai giovani figli d'immigrati senza cittadinanza cresciuti in Italia ”Sono i figli dei nostri amici, sono gente che conosciamo. Questo è un problema nazionale che va finalmente risolto. Non ci fermeremo finché il Parlamento non ci darà ascoltoIl momento è adesso!” e aggiunge “Questo non è un dibattito sulla politica. Si tratta di persone” come direbbe il Presidente Barack Obama da cui Fred Kuwornu, regista italo-ghanese, che vive tra New York e Bologna, ha ricevuto da poco una bellissima lettera firmata per il suo precedente lavoro sugli Afro-Americani “Inside Buffalo”.

http://www.18-ius-soli.com/

Ingresso gratuito ma è consigliato inviare una email per prenotare i posti a:ufficiostampa@taleaweb.eu

Nella sezione
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org