Segnaliamo il ciclo di lezioni "L'Italia dopo l'Italia" promosso dall'Assessorato alla Cultura, Moda, Design del Comune di Milano, ideate e progettate dagli Editori Laterza, in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera e i Padri Domenicani del Centro culturale Alle Grazie.
C'è ancora una individualità italiana che possa essere considerata patria, nazione e Stato?
Centocinquanta anni dopo essere stata unita, l'Italia è un'espressione politica che potrebbe tornare ad essere un'espressione geografica.
Protagonisti delle 9 Lezioni saranno storici, sociologi, studiosi ed interpreti della contemporaneità, a cominciare da Emilo Gentile che inaugurerà l'11 Aprile, a seguire con Michele Salvati, Emanuela Scarpellini, Paolo Mereghetti, Barbara Stefanelli, Giuseppe De Rita, Gian Antonio Stella, Giovanni Bianconi e, a chiudere, il 6 Giugno, Ferruccio de Bortoli. A introdurli, come da felice consuetudine, Chiara Continisio.
Per ulteriori informazioni: http://www.laterza.it/index.php?option=com_content&view=article&id=736:lezioni-di-storia-milano-litalia-dopo-litalia&catid=108:news-eventi&Itemid=101