Lezione aperta Milan at the Crossroads

Il primo settembre alle ore 16.00, nell’ambito dell’International Summer School - Creativity, innovation & communication di IULM Flow, si terrà una lezione aperta sul ruolo che Milano svolge nella storia dell’Italia contemporanea.

L’evento online si propone come una lezione in grado di descrivere i principali elementi interpretativi di Milano all'interno della storia contemporanea italiana, ponendo il discorso in un contesto internazionale.  L'idea principale è scoprire il ruolo della città come fulcro creativo di cambiamento e innovazione, attraverso l’analisi delle relazioni tra individui, attori politici, movimenti, gruppi sociali e istituzioni al fine di comprendere meglio la loro evoluzione storica e il modo in cui lavorano nel tempo presente.

Alla lezione sarà abbinato un dialogo con esperti, studiosi e protagonisti della storia di Milano nello scenario internazionale. Parteciperanno: Massimo De Giuseppe, docente di Storia contemporanea presso l’Università IULM, che parlerà della ricostruzione del Milano nella scena internazionale dopo la seconda guerra mondiale; Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, che parlerà della città come polo culturale internazionale attraverso iniziative legate al recupero delle tracce storiche di Leonardo da Vinci; Piero Bassetti, primo presidente della Regione Lombardia, esperto di “Glocalismo”, presidente dell'organizzazione Globus and Locus, fondatore di Italica Net e della rivista internazionale “Glocalism. Journal of Cultura, Politics and Innovations ”; Carolina Orsini, direttrice coordinatrice delle collezioni civiche del comune di Milano  che ci guiderà in una visita virtuale tra le sale del Mudec, Museo di Milano delle Culture.

Per partecipare è necessario iscriversi qui.

 

Nella sezione
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org