La Svizzera nei suoi rapporti con l'italianità e con l'Italia

1 marzo 2013 dalle ore 13.45 alle ore 17.30, Locarno - Dipartimento formazione e apprendimento.

Segnaliamo l’incontro, organizzato dal gruppo di studio e di informazione Coscienza Svizzera e dal Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI, che intende approfondire alcuni aspetti problematici dei rapporti della Svizzera con l’italianità e con l’Italia.

 

L’incontro è un’occasione per riflettere sulla situazione attuale della lingua e della cultura italiana in Svizzera; per interrogarsi sulle politiche dell’Italia e della Svizzera in materia linguistica e sulle loro conseguenze per il futuro; per discutere degli ostacoli geopolitici al rilancio dei rapporti tra Italia e Svizzera nel contesto delle attuali incertezze economiche e finanziarie; per focalizzare il ruolo dell’emigrazione italiana in Svizzera nella storia recente e nel mutato contesto nazionale e internazionale.
 

L’incontro è parte integrante della formazione degli studenti del Dipartimento formazione e apprendimento che frequentano l’abilitazione all’insegnamento per la Scuola media (Italiano, Storia, Geografia) e per la Scuola media superiore (Italiano, Economia e diritto).

 

 

Per approfondimenti: consulta il programma.

Nella sezione
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org