L'Italia globale per un paese migliore: il convegno sul genio italiano nel mondo

Si terrà venerdì 10 maggio, presso la Sala Gonfalone del Palazzo Pirelli, sede della Regione Lombardia.

L’Italia globale per un Paese migliore: il Genio italiano nel mondo. Mobilità e solidarietà,è organizzato e promosso dal Comitato 11 ottobre. 
Da tempo obiettivo dell’iniziativa del Comitato 11 ottobre è sottoporre all’attenzione delle istituzioni e delle forze politiche, ma soprattutto del paese, il tema del rientro in patria di tanti italiani che si sono trasferiti aldilà dei confini nazionali. Siano essi recenti expat o discendenti di italiani a suo tempo emigrati all’estero, ma più in generale tutti coloro che, per origini od orientamenti culturali o interessi, si ritrovino nei valori dell’italianità, o come anche si preferisce dire oggi, dell’italicità.
Il tema presenta un nodo politico: quello della chiusura delle frontiere che riguarda oggi un po’ tutto il mondo. 
Per contro, si segnala che nel resto del mondo si accentua la competizione ad accettare e invogliare soggetti dotati di capitali e professionalità a stabilirsi nel proprio paese, un fenomeno che conosce il culmine nella vendita di visti, passaporti e cittadinanza che, per esempio in USA, nel solo 2017, avrebbero comportato per lo stato un’entrata di due miliardi di dollari. 

Il convegno inizierà alle 11, con l’apertura e la presentazione dei lavori e i saluti da parte del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, dei vice presidenti del Consiglio Regionale della Lombardia, Carlo Borghetti e Francesca Brianza.


Questi gli interventi: 


Piero Bassetti: Gli italici. Una risorsa per l’Italia. 

Riccardo Giumelli, Univ. di Verona: Post-made in Italy.

Stefano Traldi, Avvocato: I discendenti degli italiani emigrati all’estero. Il problema della cittadinanza.

Luca Faccin, Avvocato: Gli strumenti legali per l’ottenimento della cittadinanza italiana.

Beniamino Coccia (Univ. Pio V): Europa dei talenti. Presentazione del libro edito da Idos.

Giovanni M. De Vita, Ministero Affari Esteri: Il sostegno agli italiani nel mondo del MAECI attraverso l’associazionismo degli italiani all’estero.

Le conclusioni del primo panel saranno poi affidate a Fabio Porta (PD), già presidente del Comitato parlamentare degli italiani nel mondo, Coordinamento Comitato 11 ottobre.

 

Italplanet.it e Lombardia Quotidiano raccontano come si è svolto l'evento. 

 

Nella sezione
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org