Italicity: The languages of Italy in United States between tradition and innovation

Philadephia, University of Pennsylvania, 3-5 aprile 2013

Inserito all'interno del programma delle iniziative dell'Anno della cultura italiana negli Stati Uniti, promosso dal Ministero degli Esteri, (Italy in US 2013) il convegno verterà sul ruolo della civilizzazione italica nel mondo (in particolare negli Stati Uniti), i suoi linguaggi e le sue possibili forme di statualità nella realtà glocal.

 
Il convegno, che si inserisce all'interno di un percorso di collaborazione con la University of Pennsylvania, avviato da Globus et Locus già da diversi anni (anche attraverso la realizzazione dei due convegni "Languages, Cultures, Identities of Italian in the World" del 2009 e "From the unity of Italians to the unity of Italics" del 2011) sarà caratterizzato da un approccio multidiscilplinare e vedrà la presenza di intellettuali e accademici da tutto il mondo.
 
Fra i relatori segnaliamo:  Piero Bassetti (Presidente di Globus et Locus), Daniela Bini, Anna De Meo, Alain Elkann, Fabio Finotti, Hermann Haller, Carlo Ossola, Maddalena Tirabassi, Carlo Vecce.
 
 
 
Per maggiori informazioni sul convegno e per rispondere al call for Paper: University of Pennsylvania 
 
Per visionare il programma dell'Anno della cultura italiana negli Stati Uniti: Italy in US 2013
Nella sezione
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org