Il sapere di Milano nel mondo: l'internazionalizzazione delle università milanesi

26 giugno, ore 11, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, via S. Vittore 21

Si discute di sapere e di internazionalizzazione della formazione universitaria nell'incontro con i Rettori di tre importanti atenei cittadini organizzato dall'Associazione Peripato in collaborazione con il Museo della Scienza e della Tecnica sede dell'evento.
Un sapere inteso come motore per portare il paese fuori dalla crisi, come capacità di valorizzare le competenze culturali, scientifiche ed economiche della città alle prese con l'economia del mondo globale.
 
Giovanni Azzone, Rettore del Politecnico, Andrea Sironi, Rettore della Bocconi e Gianluca VagoRettore dell'Università degli Studi di Milano si confrontano con la necessità di guardare all'Europa e al mondo per formare una generazione di laureati perfettamente a proprio agio sulla scena internazionale.
 
Introducono l'incontro: Sergio Harari, presidente di Peripato e Fiorenzo Galli, direttore del Museo della Scienza e della Tecnologia.
 
Al centro della discussione – moderata da Giangiacomo Schiavi, del Corriere della Sera, e Piero Colaprico, de La Repubblica - una nuova idea di università capace di attrarre dall'estero studiosi e studenti, ampliando l'offerta formativa in lingua inglese e valorizzando conoscenze e competenze di un territorio ricco di sapere tecnologico e industriale, oltre che culturale e scientifico.
 
La sfida è riconfermare la città come capitale produttiva di un paese fortemente motivato alla ripresa e capace di riprendersi la scena valorizzando le risorse territoriali.
 
 
Per maggiori informazioni e per scaricare la locandina, clicca qui.
Nella sezione
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org