Glocalismo e lingua italiana 2006

Milano, 6 luglio 2006, Fondazione Università IULM 

La tavola rotonda – introdotta da Alberto Abruzzese (Pro-Rettore Università IULM), Piero Bassetti (Presidente Globus et Locus) e Stefano Rolando (Segretario generale Fondazione Università IULM) – è stata incentrata su temi quali: i rapporti tra lingua, statualità e civilizzazioni nell'epoca della globalizzazione; il plurilinguismo; il problema della comunicazione nel mondo glocale ed il ruolo dei media nelle dinamiche linguistiche contemporanee.

Alla discussione hanno partecipato, tra gli altri, il Presidente della Società Dante Alighieri Amb. Bruno Bottai, il Rettore dell’Università per Stranieri di Siena Massimo Vedovelli e il Direttore scientifico del Centro Altreitalie Maddalena Tirabassi.

Se l'impatto della globalizzazione sembra mettere in crisi il ruolo degli Stati nazionali, anche le lingue tendono oggi ad assumere nuove funzioni: sempre più trasversali e ricche di contaminazioni, le lingue si distinguono come fenomeni locali e insieme globali.

Con questo incontro” ha sottolineato Piero Bassetti “vorremmo approfondire la riflessione non sull’italiano degli “italiani” (la lingua praticata dai cittadini italiani in Italia), ma sull’italiano degli “italici” ovvero la lingua praticata dagli italiani fuori d’Italia, dai discendenti degli italiani, dagli italofili, dalle diaspore estere immigrate in Italia)”.

Il tema italico che proponiamo a una prima discussione, può costituire un indirizzo di ricerca scientifica e politico-culturale molto fruttuosa. L’intento è di stimolare una prima riflessione sulle forme espressive dell'italicità, che possono avere una importante ricaduta sul piano delle relazioni internazionali, dei progetti multinazionali e del marketing." (Alberto Abruzzese)

L’incontro-dibattito costituisce un primo momento di un percorso progettuale comune a Globus et Locus e alla Fondazione IULM, sulle prospettive della lingua italiana nell’arcipelago linguistico globale del XXI secolo. 

 

Nella sezione
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org