115 ragazzi italiani sono stati selezionati dai Comitati degli Italiani all'Estero (Com.It.Es) e delle consulte regionali per l'emigrazione, aderenti all'iniziativa, con l'intento di mobilitare tutte le comunità di italiani all'estero e rafforzare le reti istituzionali di rappresentanza di base. I 115 delegati parteciperanno ad un evento di tre giorni e mezzo interamente pensato per renderli protagonisti del futuro del nostro Paese e per farli diventare attivatori, nei loro territori di provenienza, di coinvolgimento giovanile e informazione a tutta la comunità.
Il programma prevede due giorni di tecniche innovative e partecipative, per far emergere nuovi progetti; un giorno di formazione per approfondire con esperti vari temi (lavoro, mobilità, patrimonio artistico, opportunità legate alle famiglie expat ecc.); mattinata di chiusura per dialogare con le istituzioni e darsi degli obiettivi di lavoro e di impegno per l'anno a venire.
Il centro AltreItalie, con la presenza della presidentessa Maddalena Tirabassi, parteciperà attivamente al seminario, presentando il volume "Famiglie trasnazionali dell'Italia che emigra" (leggi qui un articolo sull'intervento).
Le istituzioni locali, Comune di Palermo e Regione Sicilia sostengono l'iniziativa. Sarà possibile per tutti seguire i lavori tramite il sito www.seminariodipalermo.it.
Leggi il programma qui.
A fine seminario i 115 ragazzi hanno stilato una carta-manifesto dell'evento di Palermo che puoi leggere qui.