Colloquio internazionale. È possibile un futuro diverso a partire da Expo Milano 2015?

Milano, 5 dicembre, sedi diverse.

Il Laboratorio Expo di Fondazione Feltrinelli organizza, dopo il Primo Colloquio Internazionale del 5 dicembre 2013, il Secondo Colloquio, un anno dopo, come occasione per discutere con le istituzioni, gli esperti  e con l’intera città di Milano, la ricchezza di contributi scientifici, le prospettive disciplinari e i linguaggi che sono stati raccolti in un anno di attività. 

Il secondo Colloquio internazionale del 5 dicembre 2014 è l’occasione per raccontare in tre momenti e luoghi distinti e rappresentativi della città di Milano la ricchezza di contributi scientifici, di prospettive disciplinari e di linguaggi che Laboratorio Expo ha raccolto in più di un anno di attività di ricerca, formazione e divulgazione con una prima definizione illustrativa del Patto della Scienza per Expo Milano 2015 che definirà le priorità fissate dalla comunità scientifica per un pianeta più sostenibile.

La giornata è articolata in tre momenti e luoghi distinti: al mattino all'Università Statale di Milano,  è in programma la Lecture del professor Salvatore Veca, che introdurrà i temi della giornata, alla presenza di istituzioni e ricercatori nazionali e internazionali. A seguire, sono previsti cinque workshop, dove si confronteranno gli esperti di tutto il pianeta su altrettante priorità tematiche: la città, il cibo, l’ambiente, il ruolo dell’uomo nella sostenibilità sociale e nella sostenibilità ambientale.

Seguono altri due momenti di riflessione, presso le Gallerie d'Italia e infine, nel pomeriggio, all'ExpoGate, Largo Cairoli.

 

Per maggiori informazioni, il programma e le modalità di partecipazione, vai al sito della Fondazione Feltrinelli.

Nella sezione
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org