9.00 REGISTRAZIONE
9.30 APERTURA E SALUTI AI PARTECIPANTI
Cristina Tajani, Assessore alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca
10.00 L’innovazione sociale: nuove risposte ai bisogni di Milano Smart City
Consigliere, Camera di Commercio di Milano
Davide Dal Maso e Davide Zanoni, Partner Avanzi sostenibilità per azioni
Francesco Pozzobon, Coordinatore ItaliaCamp Lombardia
Roberto Randazzo, Docente Diritto degli Enti non profit Università Commerciale Luigi Bocconi
Johnny Dotti, Fondatore Welfare Italia Servizi
Alberto Masetti Zannini, Presidente e Fondatore HUB Milano
11.00 Tavola Rotonda, alcune esperienze dall’Italia e dall’estero
Modera: Renato Galliano, Direttore del Settore Innovazione Economica, Smart City e Università, Comune di Milano
Intervengono:
Armando De Crinito, Direttore Generale Vicario Attività produttive, Ricerca e Innovazione, Regione Lombardia
Annibale D’Elia, Bollenti Spiriti 2.0 Regione Puglia
Fabrizio Barbiero, Responsabile del progetto Torino Social Innovation, del Servizio Fondi europei, Innovazione e Sviluppo economico, Comune di Torino
Massimiliano D’Amico, Senior Associate, Studio Legale Bird&Bird
Marco Zappalorto, Development Manager Nesta
Nicolas Hazard, Presidente Le Comptoir de l’Innovation
12.00 La vision delle fondazioni
Cristina Chiavarino, Direttore Area Arte e Cultura Fondazione Cariplo
Maurizio Carrara, Presidente UniCredit Foundation
Teo Monzani, Consigliere Fondazione Banca del Monte di Lombardia
12.20/12.50 Interventi dal pubblico
12.50/13.00 Conclusioni prima parte e presentazione del lavoro pomeridiano
14.00/17.00 Sessioni collaborative
Presentazione del metodo di lavoro “Art of Hosting” e individuazione dei temi del dibattito.
Suddivisione in gruppi per temi e avvio delle sessioni collaborative orientate a capire come il Comune può intervenire per favorire le imprese che si occupano di innovazione sociale.