Agenda
Settembre 2020
28 settembre 2020
Presentazione del libro “I FRONTALIERI IN EUROPA. UN QUADRO STORICO”
Il lavoro frontaliero europeo rappresenta una forma del pendolarismo internazionale di breve raggio, ossia è il prodotto dell’osmosi, della circolazione di forza lavoro tra regioni adiacenti divise da un confine politico.
Il confine italo-svizzero in epoca globale
Il concetto di confine oggi - pur nell’era dell’interconnessione tecnologica e delle mobilità - risulta più che mai attuale in tutte le sue accezioni culturali, politiche, sociali, economiche e urbanistiche.
Agosto 2020
Lezione aperta Milan at the Crossroads
L’evento online si propone come una lezione in grado di descrivere i principali elementi interpretativi di Milano all'interno della storia contemporanea italiana , ponendo il discorso in un contesto internazionale .
Luglio 2020
Esri User Conference in diretta dall’Italia
Esri User Conference in diretta dall’Italia
Tre giorni di diretta sui social  per condividere, raccontare, commentare i momenti salienti dell'evento più grande al mondo dedicato alla "The Science of Where" : un’occasione unica di aggiornamento e di connessione con la più grande comunità GIS.
Giugno 2020
Dallo spazio politico allo spazio funzionale: la geopolitica secondo Parag Khanna
Piero Bassetti partecipa al webinar dal titolo "Dallo spazio politico allo spazio funzionale: la geopolitica secondo Parag Khanna ", che si terrà imartedì 30 giugno 2020 alle ore 16:00 . Clicca qui per tutti i dettagli .  
Autonomie e regionalismo differenziato. Suggestioni per il dibattito pubblico. Convegno.
In occasione della presentazione del Quaderno 2-2019 della  Fondazione Romagnosi  " Il regionalismo asimmetrico.
Maggio 2020
IMAGINE, una nuova ESPON targeted analysis sullo sviluppo di un immaginario metropolitano-regionale nella regione urbana Milano-Bologna
Il 26 maggio 2020 si è tenuto il kick off meeting del progetto IMAGINE, una nuova ESPON targeted analysis sullo sviluppo di un immaginario metropolitano-regionale nella regione urbana Milano-Bologna. L'implementazione di IMAGINE è coordinata da Politecnico di Milano in team con Globus et Locus e Sciences Po .
Contaminazioni Positive: webinar online
Il 13 maggio 2020 il Presidente Piero Bassetti in dialogo con Emilio Misuriello , Amministratore delegato di Esri Italia , partecipa all'evento Contaminazioni Positive: webinar online che rientra nel programma ContaminAction , organizzato da App to you  insieme al ContaminAction Hub, centro di innovazione dell' Università Tor Vergata di Roma .
Marzo 2020
Resistenza & Resilienza, Talk tra pensieri e visioni scomode per affrontare il presente e per (ri)conquistare con fiducia il futuro
Il 24 marzo 2020 il Presidente Piero Bassetti è stato protagonista del webinar "Resistenza & Resilienza, Talk tra pensieri e visioni scomode per affrontare il presente e per (ri) conquistare con fiducia il futuro" organizzato da Vento & Associati.
Lettera del Presidente Piero Bassetti
Lettera del Presidente Piero Bassetti
Cari tutti, Vi scrivo in un delicato momento storico che sta toccando profondamente l’Italia e il mondo intero. La diffusione del Coronavirus ha evidenziato, in modo drammatico, come il Glocalismo (fenomeno che prevede una stretta relazione tra la sfera del locale e quella del qlobale) tanto teorizzato e approfondito in questi anni da studiosi e da think tank come Globus et Locus, sia una realtà pienamente in atto.
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org