Agenda
Dicembre 2019
11 dicembre 2019
HISTORY, MODERNITY AND NEW GLOBAL IDENTITIES
  Globus et Locus e l'Università degli Studi di Milano  un international colloquium sul tema "History, modernity, and New Global Identities". L'incontro si terrà giovedì 23 gennaio alle ore 10.00, presso la Sala Napoleonica di Palazzo Greppi.
Novembre 2019
GLOBAL CIVILIZATIONS: FROM HISTORY TO SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS
Globus et Locus e l'Università degli Studi di Milano organizzano lunedì 25 Novembre un international colloquium sul tema "Global civilizations: from History to sustainable development goals". L'incontro si terrà in via Conservatorio, 7 (Milano), alle ore 14.
Ottobre 2019
Verso nuove forme di democrazia globale: l'italicità tra cultura e politica
L'incontro nasce in occasione della pubblicazione del volume   "Italics as a Global Commonwealth"  edito da Giuappichelli. Il dialogo si terrà all'Università degli Studi di Milano alle ore 9.00  in aula 211 , V ia Festa del Perdono 3 , Milano. ...
Seminario internazionale ed interdisciplinare "History, Global Identities and New Civilizations"
In occasione della pubblicazione della Issue 2019, No. 2 – “State, Nationalism and Globalization” di "Glocalism: journal of culture, politics and innovation " , Globus et Locus organizza dal 17 al 19 ottobre, presso Palazzo Feltrinelli a Gargnano del Garda, il seminario internazionale ed interdisciplinare "History, Global Identities and New Civilizations" curato dal responsabile scientifico, Prof.
Giugno 2019
Summer School “Made in Italy/Made by Italics. L’identità italica nel mondo tra storia e futuro“
L’iniziativa è rivolta a professionisti, laureati e laureandi, sensibili all'ibridazione delle competenze che desiderano acquisire una nuova consapevolezza della cultura italica.
Maggio 2019
Presentazione del volume: "La fine del colonialismo italiano"
"Quando e come finì il colonialismo italiano? Quali furono i suoi principali lasciti per l’Africa e l’Italia? A queste domande gli autori dei saggi raccolti nel volume rispondono partendo da diverse prospettive disciplinari, argomenti e casi di studio.
Presentazione libro “Despertemos, Itálicos!: Manifesto para un futuro glocal"
La presentazione del libro "Svegliamoci italici" di Piero Bassetti,  rappresenta l’avvio delle attività del Circolo italico brasiliano. Piero Bassetti presenterà la traduzione in portoghese del suo libro manifesto con un video messaggio rivolto alla community degli italici in terra brasiliana.
International Round Table: Global Civilizations, Identities and Violence
Con la collaborazione del Consiglio regionale del Veneto, della Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace , del  Dipartimento di studi storici dell'Università Statale di Milano , del  DFBC (Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali) dell'Università Ca' Foscari ...
Famiglie transnazionali dell’Italia che emigra: costi e opportunità
Il volume edito dal Centro AltreItalie, verrà presentato al Salone del Libro di Torino in data  12 maggio, alle 13.30 nella Sala Argento.  Moderati da Bruno Simili, vicedirettore della rivista Il Mulino, interverranno gli autori Alvise Del Pra’, Brunella Rallo e Maddalena Tirabassi.
Viaggio tra gli italiani all’estero: racconto di un paese altrove
In questo fascicolo monografico della rivista il Mulino, quaranta italiani raccontano la loro esperienza di vita all'estero. I racconti sono divisi per area geografica e differenziati l'uno dall'altro in base al livello di formazione e professione di chi racconta.
L'Italia globale per un paese migliore: il convegno sul genio italiano nel mondo
“ L’Italia globale per un Paese migliore: il Genio italiano nel mondo. Mobilità e solidarietà ” ,è organizzato e promosso dal  Comitato 11 ottobre.
Aprile 2019
Globus et Locus riceve il premio Mondo d'Oro
In data 10 Aprile 2019, a Roma, la Geoknowledge Foundation ha consegnato all'associazione Globus et Locus il Premio Mondo d'Oro. La Geoknowledge Foundation è una istituzione che dal 2005 opera per promuovere l'uso, per fini etico-sociali, della Conoscenza del Territorio.
03 aprile 2019
Consiglio Generale degli italiani all’Estero
115 ragazzi italiani sono stati selezionati dai Comitati degli Italiani all'Estero (Com.It.Es) e delle consulte regionali per l'emigrazione, aderenti all'iniziativa, con l'intento di mobilitare tutte le comunità di italiani all'estero e rafforzare le reti istituzionali di rappresentanza di base.
Marzo 2019
SEMINARIO SUI CLASSICI DELLA GLOBALIZZAZIONE
Siamo lieti di segnalarvi il  Seminario sui classici della globalizzazione,  un ciclo di incontri promosso da Globus et Locus, diretto dal Prof. Davide Cadeddu (Università degli Studi di Milano) e coordinato dal dr. Elia Zaru (Scuola Normale Superiore, Pisa).
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org