Agenda
Ottobre 2017
26 ottobre 2017
Eventi a New York, 13-14 novembre 2017: gli italici come nuovo "commonwealth" globale
Siamo lieti di comunicare che, nell’ambito dell'approfondimento sulle nuove aggregazioni del mondo globale e in particolare sugli italici, il prossimo 13 novembre si terrà presso l’ ONU , nel mese della Presidenza Italiana al Consiglio di Sicurezza, l'evento dal titolo “ Italics as a global Commonwealth ”.
09 ottobre 2017
Festival della Crescita
Siamo lieti di segnalarvi l'interessante iniziativa "Festival della Crescita" che si terrà a Milano dal 19 al 22 presso il Palazzo delle Stelline, in Corso Magenta 61. Il progetto è curato e realizzato da Future Concept Lab con l’obiettivo di creare un circolo virtuoso tra i protagonisti della crescita e dello sviluppo.
Luglio 2017
05 luglio 2017
Dibattito sul libro "Edoardo Pollastri. Impegno civile e strategia di azione al servizio delle reti italiane nel mondo"
Siamo lieti di segnalare che il prossimo 5 luglio dalle ore 15:00 alle 17:00, presso la Sala Danilo Longhi di Unioncamere Roma, si terrà l’incontro “Le comunità d’affari e le Camere Italiane all’Estero per la promozione dell’Italia nel mondo : dibattito sul libro  Edoardo Pollastri.
Giugno 2017
26 giugno 2017
Presentazione del libro “Oltre la metropoli”
Siamo lieti di segnalare che il prossimo 26 giugno alle ore 17:00, presso Urban Center, Galleria Vittorio Emanuele II (angolo Piazza della Scala) Milano, si terrà la presentazione del libro “Oltre la metropoli” a cura di Alessandro Balducci, Valeria Fedeli e Francesco Curci edito da Guerini e Associati.
15 giugno 2017
Presentazione dei paper e conclusioni ciclo di seminari “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” – Bassetti, Fazzi, Samorè
Siamo lieti di segnalare che il prossimo 15 giugno a Milano si terrà la presentazione dei paper e la conclusione del ciclo di seminari “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” proposti dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con  Globus et Locus , la  Fondazione Giannino Bassetti  e  Glocalism Journal , tenuta da Piero Bassetti, Patrizia Fazzi e Francesco Samorè.
12 giugno 2017
Seminario "A Theory of Global Politics: From the Holocaust to the Present Day” – David Held
Siamo lieti di segnalare che il prossimo 12 giugno a Milano, nel quadro del ciclo di seminari “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” proposti dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con  Globus et Locus , la  Fondazione Giannino Bassetti  e  Glocalism Journal , ci sarà un interessante seminario dal titolo " A Theory of Global Politics: From the Holocaust to the Present Day” tenuto dal Professor David Held , Durham University.
08 giugno 2017
Seminario "La trasformazione dello spazio nell'era della globalizzazione: una doppia relativizzazione?”
Siamo lieti di segnalare che il prossimo 1° giugno a Milano, nel quadro del ciclo di seminari “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” proposti dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con  Globus et Locus , la  Fondazione Giannino Bassetti  e  Glocalism Journal , ci sarà un interessante seminario dal titolo " La trasformazione dello spazio nell'era della globalizzazione: una doppia relativizzazione? " tenuto dal Prof.
07 giugno 2017
Presentazione del libro “Let’s Wake Up, Italics! Manifesto for a Glocal Future"
Siamo lieti di segnalare che il prossimo 7 giugno si terrà l’evento di presentazione dell’edizione americana del libro di Piero Bassetti, “Svegliamoci Italici! Manifesto per un futuro glocal”, a New York presso il Consolato Generale d’Italia (690, Park Avenue).
01 giugno 2017
Seminario "Globalizzazione e innovazione: quale rapporto?"
Siamo lieti di segnalare che il prossimo 1° giugno a Milano, nel quadro del ciclo di seminari “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” proposti dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con  Globus et Locus , la  Fondazione Giannino Bassetti  e  Glocalism Journal , ci sarà un interessante seminario dal titolo " Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? " tenuto da Francesco Samorè , Fondazione Giannino Bassetti.
Maggio 2017
25 maggio 2017
Seminario "Immigrazione: riflessioni di etica pubblica"
Siamo lieti di segnalare che il prossimo 25 maggio a Milano, nel quadro del ciclo di seminari “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” proposti dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con  Globus et Locus , la  Fondazione Giannino Bassetti  e  Glocalism Journal , ci sarà un interessante seminario dal titolo " Immigrazione: riflessioni di etica pubblica " tenuto dalla Prof.
23 maggio 2017
Presentazione del libro “Milano-Davos 1942-1944”
Siamo lieti di segnalare che il prossimo 23 maggio alle ore 18:00, presso ISPI- Sala degli Specchi, Palazzo Clerici - Via Clerici 5 Milano, si terrà la presentazione del libro “Milano-Davos 1942-1944. Diario di un dirigente industriale progressista” di Giovanni Devoto, a cura di Gianluca Devoto.
18 maggio 2017
Seminario "Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali"
Siamo lieti di segnalare che il prossimo 18 maggio a Milano, nel quadro del ciclo di seminari “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” proposti dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con  Globus et Locus , la  Fondazione Giannino Bassetti  e  Glocalism Journal , ci sarà un interessante seminario dal titolo " Creolizzare la metodologia.
11 maggio 2017
The Italian Way of Life - I nuovi ecosistemi che guidano la crescita
Siamo lieti di segnalare che il prossimo 11 maggio dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso Palazzo Reale, Piazza Duomo, 14 a Milano, si terrà il Convegno "The ltalian Way of Life: I nuovi ecosistemi che guidano la crescita" , organizzato da The Innovation Group nell'ambito dei lavori del Programma “Digital Italy 2017”.
11 maggio 2017
Seminario "Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione"
Siamo lieti di segnalare che il prossimo 11 maggio a Milano, nel quadro del ciclo di seminari “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” proposti dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con  Globus et Locus , la  Fondazione Giannino Bassetti  e  Glocalism Journal , ci sarà un interessante seminario dal titolo " Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione " tenuto dal Prof.
10 maggio 2017
Presentazione del Progetto Schola Italica
Siamo lieti di segnalare che il prossimo di 10 maggio si terrà presso la prestigiosa Villa Reale di Monza l’evento di presentazione del progetto “Schola Italica”.
04 maggio 2017
Seminario "Globofobia e globofilia: interpretazioni a confronto"
Siamo lieti di segnalare che il prossimo 4 maggio a Milano, nel quadro del ciclo di seminari “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” proposti dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con  Globus et Locus , la  Fondazione Giannino Bassetti  e  Glocalism Journal , ci sarà un interessante seminario dal titolo " Globofobia e globofilia: interpretazioni a confronto " tenuto dal Prof.
Aprile 2017
26 aprile 2017
Stato e Globalizzazione, ne parla Sabino Cassese
Siamo lieti di segnalare che il prossimo 26 aprile a Milano, nel quadro del ciclo di seminari “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” proposti dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con Globus et Locus ...
20 aprile 2017
Seminario "Globalizzazione: percorso storico di lunga durata"
Siamo lieti di segnalare che il prossimo 20 aprile a Milano, nel quadro del ciclo di seminari “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” proposti dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con  Globus et Locus , la  Fondazione Giannino Bassetti  e  Glocalism Journal , ci sarà un interessante seminario dal titolo "Globalizzazione: percorso storico di lunga durata" tenuto dalla Prof.
Marzo 2017
Lectio Magistralis del Presidente Bassetti: Glocalismo tra il presente e il futuro
14 marzo 2017
Lectio Magistralis del Presidente Bassetti: Glocalismo tra il presente e il futuro
Siamo lieti di segnalare che il prossimo 14 marzo, in occasione della cerimonia di inagurazione dell'Anno Accademico - Dies academicus - 2016-2017 presso la sede di Brescia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, il Presidente Piero Bassetti terrà la Lectio Magristralis dal titolo: “ Glocalismo tra presente e futuro ”.
Febbraio 2017
08 febbraio 2017
Seminario “Globale e Locale: due facce della stessa medaglia?”
Si dice abitualmente che bisogna pensare globalmente e agire localmente, ma quanto è necessario tenere sempre presenti tutte le esigenze internazionali? È possibile progettare uno sviluppo partendo dalle esigenze locali e solo a posteriori integrarle con le esigenze di più ampio raggio?  Sono queste le domande che ispirano il Seminario organizzato, nell'ambito dei "Dialoghi del Levante" dal Collegio Universitario di Merito I.
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org