Agenda
Dicembre 2015
11 dicembre 2015
Le ragioni delle Regioni - Conferenza annuale Éupolis Lombardia
Siamo lieti di segnalarvi la quarta Conferenza annuale di Éupolis Lombardia dedicata al tema “ Le ragioni delle Regioni ”.  Protagonisti della mattinata saranno il direttore generale Filippo Bongiovanni  e il Presidente della Giunta Roberto Maroni  che introdurranno la tavola rotanda, coordinata da Leonida Miglio.
01 dicembre 2015
Qualità e trasparenza del mercato. Lezioni dalla storia per le regole del futuro
Siamo lieti di segnalare che mercoledi 2 dicembre, il  Presidente Bassetti parteciperà come relatore al convegno  "Qualità e trasparenza del mercato. Lezioni dalla storia per le regole del futuro"  organizzato dalla Camera di Commercio di Pavia, in collaborazione con il Centro per la cultura d'impresa e Globus et Locus.
Novembre 2015
25 novembre 2015
Italici nel mondo
Il prossimo 3 Dicembre, dalle ore 18, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra, si terrà la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2015, redatto e pubblicato dalla Fondazione Migrantes e di "Svegliamoci Italici! Manifesto per un futuro glocal", di Piero Bassetti.
23 novembre 2015
Questioni Post Nittiane - Emigrazioni, società, sviluppo
Vi segnialiamo il ciclo di eventi, dedicati ai pensieri di Franceso Saverio Nitti, intitolato "Questioni post nittiane - Emigrazione, società, sviluppo", organizzato dalla Fondazione e Associazione Nitti con il patrocinio del comune di Melfi Il primo incontro, è intitolato " Un manifesto per gli Italici - L'evoluzione del tema dell'emigrazione italiana nel mondo " al quale parteciperà il Presidente Piero Bassetti .
13 novembre 2015
Forum Brand Milano - "L'attrazione globale"
Il Comitato Brand Milano ha organizzato, per iniziativa del Comune di Milano in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano e la Triennale di Milano, l'evento "L'attrazione Globale - Consolidare l'immagine di Milano dopo EXPO .
13 novembre 2015
Popolo, appartenenza, identità nella società interculturale
Segnaliamo l'inconto " Popolo, appartenenza, identità nella società interculturale ", evento organizzato dalla Fondazione Corriere della Sera in collaborazione con Banco Popolare, al quale parteciperanno il Cardinale  Angelo Scola e Luciano Fontana .
13 novembre 2015
Milano Sharing City
Siamo lieti di informarvi dell'incontro "Milano Sharing City - La città in condivisione"  che avrà luogo all'interno della cornice offerta dalla  " Collaborative Week ".
09 novembre 2015
Italic Design Thinking
Fondazione Giannino Bassetti e Scuola Politecnica di Design promuovono congiuntamente, in collaborazione con Globus et Locus, un progetto per esplorare e verificare il potenziale a livello mondiale della rete degli italici attraverso alcune figure di eccellenza nel mondo dell’imprenditoria e degli affari, della cultura e della creatività.
Ottobre 2015
27 ottobre 2015
Forum per il dialogo tra l'Italia e la Svizzera
Il "Forum per il dialogo tra l'Italia e la Svizzera" è  una iniziativa dell'Ambasciata Svizzera in Italia e della Rivista Italiana di Geopolitica Limes, in collaborazione con l'Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI) e con il patrocinio del Dipartimento Federale Affari Esteri svizzero e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano.
21 ottobre 2015
Presentazione del libro "Italici e Città" di Luca Meldolesi
Siamo lieti di informarvi dell'evento organizzato per la presentazione del libro " Italici e Città ", scritto dal Professor  Luca Meldolesi .
21 ottobre 2015
Premio Internazionale “Myrta Gabardi”
Il premio internazionale Myrta Gabardi è promosso dalla Società Svizzera ed è rivolto a personalità che, in vari campi, dalla musica, al giornalismo, alla politica si siano distinti per meriti particolari.
13 ottobre 2015
Terzo Forum Mondiale dello Sviluppo Economico Locale
Siamo lieti di segnalarvi il Terzo LED Forum 2015,  il quale offre un'opportunità per esplorare esperienze e pratiche capaci di crescere l'importanza del LED come mezzo per concretizzare l'agenda di sviluppo a livello locale.
01 ottobre 2015
Presentazione del X Rapporto Italiani nel Mondo 2015
Fondazione Migrantes presenterà a Roma,  il 6 ottobre,  il X Rapporto Italiani nel Mondo 2015. Ben 53 autori, dall’Italia e dall’estero, hanno lavorato a 50 diversi saggi articolati in cinque sezioni: Flussi e presenze; La prospettiva storica; Indagini, riflessioni ed esperienze contemporanee; Speciale: Eventi e Mestieri; Allegati socio-statistici e bibliografici .
Settembre 2015
30 settembre 2015
PIazza delle lingue 2015: l'italiano del cibo
Tre giorni di iniziative dedicate alle  parole della cucina e dell’alimentazione , veicolo e strumento di diffusione dell’immagine Italia e testimonianza dell’ incontro tra lingue e culture diverse .
24 settembre 2015
Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Siamo lieti di presentarvi il ciclo di incontri,  " Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione? ". Il progetto è promosso da Università degli Studi di Milano  Dipartimento di Studi Storici   in collaborazione con :  Fondazione Giannino Bassetti ,  Associazione Globus et Locus ,  Associazione Lapsus.
23 settembre 2015
A Monza si parla di italicità, con il libro Svegliamoci italici!
Siamo lieti di segnalarvi che martedì 29 settembre alle ore 21:00, presso il Teatro Binario 7 (via Turati 8, Monza), l’Associazione culturale Novaluna promuove la presentazione del libro Svegliamoci italici!  Manifesto per un futuro glocal di Piero Bassetti   Oltre all’autore interverrà Renato Mattioni, Segretario generale C.
18 settembre 2015
Presentazione Svegliamoci italici! Manifesto per un futuro glocal
Venerdì 18 settembre a Bari, IPRES, Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali, promuove nell'ambito della Fiera del Levante la presentazione del libro Svegliamoci italici!  Manifesto per un futuro glocal di Piero Bassetti   Oltre all’autore interverranno: ...
09 settembre 2015
30° Assemblea generale della Comunità radiotelevisiva italofona
Siamo lieti di segnalare che anche quest’anno, come ad ogni settembre, si terrà a Torino l’assemblea annuale della Comunità radiotelevisiva italofona, ospite del prestigioso Prix Italia.
03 settembre 2015
Premi Balzan 2015: il 7 settembre l'annuncio
Siamo lieti di segnalare che il giorno lunedì 7 settembre saranno annunciati i vincitori dei quattro  Premi Balzan 2015  per - storia dell’arte europea (1300-1800) - storia economica - fisica delle astroparticelle, compresa l’osservazione dei neutrini e dei raggi gamma    - oceanografia      verranno annunciati ufficialmente in un incontro pubblico a Milano  lunedì 7 settembre , nella sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera  in via Balzan 3, alle ore 18.
Luglio 2015
30 luglio 2015
AEMI Conference Turin: Europe and Migrations in the 3rd Millenium
Since AEMI members come from various fields and are interested in different aspects of migration, the conference covers a wide range of both historical questions and contemporary issues, including: Identity (Glocal identities: diasporas and the home country; Intra European migrations and the European Identity); Intra European migrations or mobilities in times of crisis; Migrants’ bread (in many cultures bread, and food, best symbolizes migrants cultural heritage); Migration policies; migration studies; centers’ best practices.
15 luglio 2015
Un progetto globale per l'Italia
Siamo lieti di segnalarvi  l'evento "Un progetto globale per l'Italia", promosso in occasione della pubblicazione del volume di Giovanni Brauzzi e Luigi Tivelli Reset Italia. Un progetto globale per il paese (ed.
01 luglio 2015
Italiani nel mondo. Una Expo permanente della lingua e della cucina italiana
Alla luce del successo del convegno svoltosi a Udine lo scorso 28 febbraio , la Regione Friuli Venezia Giulia ne ha promossa un'edizione milanese, durante Expo Milano 2015. Programma: 11.
Giugno 2015
19 giugno 2015
Presentazione Svegliamoci italici! Manifesto per un futuro glocal
Siamo lieti di segnalarvi che mercoledi 24 giugno a Bergamo si terrà la presentazione del libro Svegliamoci italici!  Manifesto per un futuro glocal di Piero Bassetti Saranno presenti all'incontro, oltre all’autore: Gilberto Bonalumi Giorgio Gori    Modera: ...
15 giugno 2015
Quando l'ingegnosità collettiva incontra la bellezza
  Siamo lieti di segnalare l’incontro:  QUANDO L’INGEGNOSITÀ COLLETTIVA INCONTRA LA BELLEZZA L’iniziativa è inserita nel palinsesto di ​ Wave - le cinque correnti dell’ingegnosità collettiva , progetto del gruppo BNP Paribas la cui edizione italiana è curata da Trivioquadrivio con la collaborazione di Fondazione Giannino Bassetti.
09 giugno 2015
Dall'italofonia all'italicità
L'Associazione Carlo Cattaneo, con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia a Berna, del Consolato generale d'Italia a Lugano e del Municipio di Lugano hanno promosso una tavola rotonda sul tema "Dall'italofonia all'italicità".
Maggio 2015
20 maggio 2015
Communication Technology and the Transformation of Cities
Programma:  Interventi di apertura Piergaetano Marchetti Presidente della Fondazione Corriere della Sera Enrico Decleva Presidente della Fondazione Internazionale Balzan “Premio” Salvatore Veca Presidente del Comitato Generale Premi Balzan  Balzan Expo Lecture Manuel Castells Premio Balzan 2013 per la sociologia e cattedratico di Tecnologie della Comunicazione e Società alla Annenberg School of Communication dell’Università della California del sud a Los Angeles.
19 maggio 2015
Rinascimento italiano. Innovazione, merito e scenari di futuro civile
Proseguono le presentazioni del libro di Piero Bassetti  Svegliamoci italici!  Manifesto per un futuro glocal (Marsilio, 2015). La prossima si terrà presso il Wired Next Fest . Saranno presenti all'incontro, oltre all’autore:  Andrea Illy , Presidente Illycaffè e Andrea Pezzi , imprenditore e conduttore TV.
07 maggio 2015
Presentazione del libro Svegliamoci Italici! Manifesto per un futuro glocal
Il Salone Internazionale del Libro in collaborazione con Globus et Locus e con Marsilio, ospita la presentazione del libro: Svegliamoci italici!  Manifesto per un futuro glocal di Piero Bassetti Saranno presenti all'incontro, oltre all’autore: Sergio Chiamparino e Luca Ubaldeschi.
Aprile 2015
23 aprile 2015
Seminario tecnico-scientifico "La MacroRegione ha due volti. Attualità e futuro di un concetto fondamentale"
L’evento si propone di illustrare e commentare il tema della MacroRegione da diverse angolature come emerso nelle ultime pubblicazioni di Istituto: Il Nord e la MacroRegione Alpina, a cura di S.B. Galli e G. Pola (Guerini e associati, 2014) La MacroRegione del Nord Italia: una realtà concreta.
21 aprile 2015
Orizzonti mobili. Seminari di turismo e territorio
mattino 10.00-13.00 Very Bello! L’Italia oltre lo stereotipo 10.00 Saluto di Giovanni Puglisi, Rettore dell’Univeristà IULM Introduce Angelo Turco, Preside della Facoltà di Arti, Turismo e Mercati (IULM) 10.30-13.
09 aprile 2015
Presentazione del libro Svegliamoci Italici! Manifesto per un futuro glocal
Fondazione Corriere della Sera, in collaborazione con Globus et Locus e con Marsilio, organizza la presentazione del libro Svegliamoci italici!  Manifesto per un futuro glocal di Piero Bassetti Saranno presenti all'incontro, oltre all’autore: Ferruccio de Bortoli Fabio Finotti Giuseppe ...
07 aprile 2015
Aspettando Librixia. Fiera del libro di Brescia
Presentazione del libro “SVEGLIAMOCI ITALICI! Manifesto per un futuro glocal" di Piero Bassetti   A meno di 20 giorni dal via di Expo Milano 2015, discutono con l’Autore di “italicità” e di sfide per un nuovo ruolo dell’Italia nel mondo:   Emilio Del Bono , Sindaco di Brescia Eugenio Massetti , Presidente Confartigianato Lombardia    Modera Carlo Piccinato , Segretario generale Confartigianato   L'evento è promosso da Confartigianato Brescia .
Febbraio 2015
26 febbraio 2015
Convegno "Italiani nel mondo. Una Expo permanente per la lingua e la cucina italiana"
Segnaliamo il Convegno "Italiani nel mondo. Una Expo permanente per la lingua e la cucina italiana" che si terrà il prossimo 28 febbraio alle ore 09:15, presso Sala "R. Gusmani", palazzo Antonini – via Petracco 8, Udine.
23 febbraio 2015
Addio per sempre? Storie di giovani all'estero
Segnaliamo che il giorno 26 febbraio 2015, alle ore 18:15 la sede LUISS di Viale Romania ospita la presentazione del libro Addio per sempre? Storie di giovani all'estero di Enzo Riboni, giornalista del Corriere della Sera.
06 febbraio 2015
Le idee di Expo 2015 - Verso la Carta di Milano
Sabato 7 febbraio dalle ore 10, presso l'Hangar Bicocca (via Chiese, 2, Milano), è in programma 'Le idee di Expo 2015 - Verso la Carta di Milano '.  Per maggiori informazioni:  https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/829 7
Gennaio 2015
28 gennaio 2015
Cittadini e cittadinanza dallo Stato nazione all’Europa unita
Venerdi 30 gennaio 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore  Aula: Pio XI -  Ore: 10.30 Largo A. Gemelli, 1, Milano   PROGRAMMA ore 10.30 Saluti delle autorità ore 11.00-13.
28 gennaio 2015
Mobility Conference 2015
Segnaliamo la Mobility Conference che si terrà a Milano i prossimi 9-10 febbraio. LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE NEL NOSTRO PAESE E LA GESTIONE DELLA MOBILITÀ NELLE AREE METROPOLITANE, è una due giorni di incontri e dibattiti organizzati da Assolombarda e Camerda di Commercio di Milano a pochi mesi da Expo.
26 gennaio 2015
Fra Europa e autonomie locali, quale Italia nel 2015?
Lunedì, 26 gennaio 2015, ore 18.15 Università Cattolica del Sacro Cuore - ASERI Via San Vittore 18, Milano   Formiche, in collaborazione con ASERI - Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali e con il contributo di Mediolanum Farmaceutici, ha avviato un ciclo di incontri su temi di attualità.
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org