Ita
Eng
Contatti
Centro Altreitalie
Multimedia
Fotogallery
RSS
Privacy Policy
OK
MENU
Chi siamo
Attività
Governance
Popoli Glocal
Formazione
Glocalism
Pubblicazioni
Recensioni
Agenda
Press
Agenda
Dicembre 2014
16 dicembre 2014
Citytelling – Raccontare Identità Urbane. Il caso Milano
Antonio Calabrò, Don Davide Milani, Patrizia Rutigliano e Paolo Verri intervengono per discutere del volume “Citytelling – Raccontare Identità Urbane. Il caso Milano”. Introduce Claudio De Albertis , Presidente Triennale di Milano.
10 dicembre 2014
Istruzione, formazione professionale e lavoro. Un difficile equilibrio, in Italia
"Istruzione, formazione professionale e lavoro . Un difficile equilibrio, in Italia" è il titolo della terza Conferenza annuale di Éupolis Lombardia che si svolgerà a Milano giovedì 11 dicembre 2014, dalle ore 9:30 alle ore 17:30, presso la Sala Marco Biagi di Palazzo Lombardia.
08 dicembre 2014
La lingua italiana sulla frontiera. Italiano, ponte tra le culture nel Mediterraneo.
La Comunità Radiotelevisiva Italofona ha scelto di affrontare quest' anno il tema della lingua italiana sulle frontiere. L'11 e il 12 dicembre - in occasione del Semestre europeo a guida italiana - si terrà a Roma, con il sostegno della RAI e ANSA med mediapartner, il terzo seminario : "La lingua italiana sulla frontiera.
Colloquio internazionale. È possibile un futuro diverso a partire da Expo Milano 2015?
Il Laboratorio Expo di Fondazione Feltrinelli organizza, dopo il Primo Colloquio Internazionale del 5 dicembre 2013, il Secondo Colloquio, un anno dopo, come occasione per discutere con le istituzioni, gli esperti e con l’intera città di Milano, la ricchezza di contributi scientifici, le prospettive disciplinari e i linguaggi che sono stati raccolti in un anno di attività.
La sharing economy e Milano sharing city
Il Comune di Milano organizza un incontro pubblico dal titolo "La sharing economy e Milano sharing city" nel quale si parlerà di economia collaborativa e sharing cities. Ne parleranno April Rinne , consulente ed esperta in tema di sharing economy a livello internazionale, e Cristina Tajani , Assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca.
01 dicembre 2014
Stakeholder Conference on the EU Strategy for the Alpine Region
La Conferenza internazionale , alla quale parteciperanno gli Stakeholder della Strategia dell’Unione europea per la Macroregione Alpina (EUSALP), si terrà a Milano l'1 e 2 dicembre 2014 presso Palazzo Lombardia.
Novembre 2014
L'Italia delle mobilità interne e globali nel XXI secolo
Martedì 18 novembre saranno presentati presso il Centro Altreitalie due pubblicazioni : L'arte di spostarsi. Rapporto 2014 sulle migrazioni interne in Italia (Donzelli 2014) a cura di Michele Colucci e Stefano Gallo La meglio Italia.
Glocalizzazione ed Expo Milano 2015: Il Laboratorio Expo incontra il journal Glocalism
Giovedì 6 novembre, alle ore 18.00, il Laboratorio Expo della Fondazione Feltrinelli organizza insieme a Globus et Locus l'evento Glocalizzazione ed Expo 2015. Laboratorio Expo incontra il journal Glocalism . Programma: Saluti e moderazione dell'incontro: Salvatore Veca , curatore scientifico del Laboratorio Expo.
Ottobre 2014
30 ottobre 2014
Focus Adriano Olivetti
Sattva Films, con la partnership di numerosi attori istituzionali, organizza la seconda edizione del “Focus: Adriano Olivetti”, a cura di Michele Fasano, che si terrà il 30 e il 31 ottobre 2014 presso l’Aula Magna del Politecnico di Bari, e sarà costituito da tavole rotonde e proiezioni.
22 ottobre 2014
Smart City Exhibition 2014
La terza edizione di Smart City Exhibition, manifestazione frutto della partnership tra FORUM PA e Bologna Fiere, sarà dedicata ai temi della governance e delle politiche della Smart City.
Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo
Si terranno il prossimo 21 e 22 ottobre a Firenze, a Palazzo Vecchio e presso il Teatro della Pergola, gli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo: l'iniziativa organizzata dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con MIUR e MIBACT.
18 ottobre 2014
Convention mondiale delle Camere di Commercio italiane all’estero
Dal 18 al 21 ottobre si svolgerà ad Ancona la 23° Convention mondiale delle Camere di Commercio italiane all’estero. Nella cornice della Mole Vanvitelliana si ritroveranno 81 Camere da 55 paesi, che rappresentano 300.000 imprese: un sistema al servizio dell’impresa.
16 ottobre 2014
“Des Italiens au Congo aux Italiens du Congo: images, écrits, oeuvres d'une Italie glocale (du XIXe siècle à nos jours)”
L’Università della Lorena e l’Università di Metz organizzano un convegno internazionale che parte dal programma pluriannuale “Congo: littératures, récits, images” e dall’operazione “Italicità”, sviluppate dalle due università.
Settembre 2014
30 settembre 2014
Funzionalità e gestione delle reti
Regione Lombardia in collaborazione con Eupolis organizza il workshop tematico "Funzionalità e gestione delle reti". Il workshop ha l'obiettivo di approfondire e discutere come il Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti (PRMT) possa contribuire a più livelli (scelte strategiche, strumenti attuativi,.
25 settembre 2014
Migrazioni ieri e oggi. Americhe, Europa e Italia a confronto (1945-2000)
Il convegno è organizzato dall’Università degli Studi di Salerno, con il patrocinio del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, del Centro Altreitalie di Globus et Locus e di FIERI (Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’Immigrazione).
22 settembre 2014
Assemblea generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona
La Comunità Radiotelevisiva Italofona organizza l'annuale Assemblea Generale a Torino. Di seguito il programma: Saluto e apertura Loredana Cornero segretaria generale CRI Stati generali della lingua italiana Firenze 21-22 ottobre Mario Giro sottosegretario MAE - Claudio Marazzini pres.
10 settembre 2014
Presentazione del portale "Wonderfulexpo2015.info"
Explora, Destination management & Organization nata dalla Camera di commercio per promuovere Milano e la Lombardia in occasione di Expo2015, presenta il portale di destinazione Wonderfulexpo2015.info, la piattaforma di prenotazione B2C e B2B.
01 settembre 2014
Aseri Summer School: “Poverty Eradication: Access to Land, Access to Food”
Aseri, l'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano promuove, in collaborazione con Università Cattolica ExpoLAB, il corso in lingua inglese "Poverty eradication: access to land, access to food".
Agosto 2014
26 agosto 2014
Bando internazionale “Best Sustainable Development Practices on Food Security” (BSDP)
Nel quadro tematico di Feeding the Planet, Energy for Life, e nella prospettiva della sua legacy, Expo Milano 2015 ha lanciato il Bando internazionale “Best Sustainable Development Practices on Food Security” (BSDP).
Luglio 2014
16 luglio 2014
World Expo Commissioners Club
Mercoledì 16 luglio si terrà la conferenza stampa di presentazione del World Expo Commissioners Club (WECC), presso la sede dell'organismo, in Piazza Duomo 21. Introdurrà i lavori: Gustavo Moreno , Console Generale d'Argentina a Milano.
15 luglio 2014
Crowdfunding: uno strumento innovativo per la raccolta di capitali
CROWDFUNDING: uno strumento innovativo per la raccolta di capitali La Camera di commercio di Milano promuove un incontro aperto a tutti per capire cosa sono e come utilizzare i portali internet per la raccolta di capitali Apertura: Marco Vietti , Camera di commercio di ...
15 luglio 2014
Presentazione del libro "La rete italica. Idee per un Commonwealth"
Il prossimo 15 luglio, a Napoli, avrà luogo la presentazione de La rete italica. Idee per un Commonwealth , libro-antologia di Niccolò d'Aquino , giornalista che da molti anni segue il lavoro di Globus et Locus, e già coautore dei precedenti Italici e Italic Lessons .
10 luglio 2014
Expo Workshop Internazionale. Energy Poverty and Energy Access: global challenges and goals
Workshop internazionale organizzato da Fondazione Eni Enrico Mattei, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli all'interno del progetto Laboratorio Expo, in collaborazione con Eni. Keynote speakers, tra gli altri: Carlo Carraro (Università Ca' Foscari and FEEM) Ujjayant Chakravorty ...
07 luglio 2014
Aseri Summer School in Analisi delle relazioni internazionali
Segnaliamo la Summer School organizzata da Aseri, l'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, che si svolgerà a luglio 2014.
Giugno 2014
30 giugno 2014
Rapporto Ambrosianeum: "Expo, laboratorio metropolitano, cantiere per un mondo nuovo."
La Fondazione Culturale Ambrosianeum, come ogni anno, pubblica il Rapporto sulla Città. Il Rapporto 2014 sarà incentrato sull'impegno che la città di Milano ha preso per Expo 2015 e la conseguente sfida che ha raccolto. Infatti "per il tramite delle sfide connesse al tema “Nutrire il pianeta.
20 giugno 2014
Verso Expo 2015: etica, modelli di sviluppo e stili di vita
L'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano promuove un ciclo di seminari organizzato dalle Acli Milanesi.
06 giugno 2014
La Rai e Milano. Storia controversa, prospettiva necessaria.
Il convegno, promosso dalla Fondazione Paolo Grassi - La voce della cultura, con il patrocinio del Comune di Milano e del Consiglio Regionale della Lombardia , offre, grazie agli interventi di importanti attori della vita politica e culturale milanese, degli spunti per riflettere sui rapporti della città di Milano con la Rai, anche in una prospettiva futura.
Maggio 2014
29 maggio 2014
Expo 2015 un patto globale per il cibo
La conferenza, promossa da ISPI e Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, e incentrata sul tema globale dell'Expo di Milano “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, permette di avviare un confronto costruttivo tra i vari attori coinvolti nell'evento mondiale, creando un “ponte” verso i grandi appuntamenti che si terranno nel 2015.
16 maggio 2014
Wired Next Fest 2014
Si terrà dal 16 al 18 maggio la seconda edizione di Wired Next Fest, diretta da Massimo Russo , direttore di Wired Italia, in collaborazione con il Comune di Milano - Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Politiche per il lavoro, sviluppo economico, università e ricerca.
13 maggio 2014
Meet the Media Guru: Bob Dorf e le Startup di successo
Il prossimo 13 maggio si terrà il nuovo appuntamento di Meet the Media Guru. Questa volta con Bob Dorf , noto startupper, che illustrerà alcune linee guida per una Startup di successo, concentrandosi sul ruolo delle tecnologie digitali nello sviluppo di imprese innovative e su come le startup vadano considerate organizzazioni temporanee costruite per scoprire e testare business model riproducibili e scalabili.
09 maggio 2014
L'italiano sulla frontiera. Vivere le sfide linguistiche della globalizzazione e dei media.
I prossimi 9 e 10 maggio si terrà a Basilea il seminario internazionale “L’italiano sulla frontiera: Vivere le sfide linguistiche della globalizzazione e dei media” , presso la sala del parlamento cantonale e nei locali dell'Università.
06 maggio 2014
Europa alle urne: sfide e prospettive
Voices from the Blogs , insieme alla rivista EAST e al Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano, organizza il convegno: “ Europa alle urne: sfide e prospettive ”. Programma: SALUTO D’APERTURA: Luigi Curini , ...
05 maggio 2014
ASERI - School of Global Politics 2014. The new Middle East: persisting vulnerability and new challenges.
ASERI, l'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell'Università Cattolica di Milano, organizza per maggio 2014 un corso dal titolo "School of Global Politics 2014. The new Middle East: persisting vulnerability and new challenges", che si svilupperà in cinque giornate.
Aprile 2014
24 aprile 2014
The Myth of the Great War, an International Conference.
Il convegno internazionale " Il mito della Grande Guerra " si terrà il 24-15 aprile 2014 a Filadelfia, al Center for Italian Studies at the University of Pennsylvania, per commemorare il centenario del conflitto.
10 aprile 2014
Transiti, barriere, libertà. Cercare rifugio nel Mediterraneo e in Europa.
Escapes, Laboratorio di Studi Critici sulle Migrazioni Forzate, organizza, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano e l'Università Bicocca, la conferenza “Transiti, barriere, libertà: cercare rifugio nel Mediterraneo e in Europa” che si terrà a Milano nei giorni 10 e 11 aprile 2014.
08 aprile 2014
Cibo quotidiano. Dialogo interdisciplinare su alimentazione, cultura e società
L’Università degli Studi di Milano, Centro Interdipartimentale Mic - Moda Immagine Consumi, e la Fondazione Corriere della Sera organizzano due giornate di dialogo interdisciplinare sulla tematica dell’alimentazione a partire da punti di vista che spaziano dall’estetica alla salute, dall’ambiente alla produzione.
Marzo 2014
27 marzo 2014
Smart City MED
Prosegue il percorso di approfondimento e stimolo sull’innovazione urbana che FORUM PA sta portando avanti negli ultimi anni tramite i focus sull'Expo di Maggio a Roma e l’organizzazione di SMART City Exhibition a Bologna.
12 marzo 2014
La richiesta di maggiore autonomia. Il caso della Catalogna.
Mercoledì 12 marzo si svolgerà il seminario dal titolo " La richiesta di maggiore autonomia. Il caso della Catalogna ", quarto appuntamento del ciclo di incontri "Lezioni di federalismo" organizzato da Eupolis, Regione Lombardia.
05 marzo 2014
Nutrire l'anima. Religioni e alimentazione.
Ciclo di conferenze organizzato nell’ambito di Laboratorio Expo + Expo Milano 2015 “Nutrire il pianeta. Energia per la Vita” da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Reset-Dialogues on Civilizations e Università degli Studi di Milano.
03 marzo 2014
Milano città di Expo. Milano com'è e come sarà.
Lunedì 3 marzo si terrà l'ultimo incontro del ciclo "Milano città di Expo" organizzato dalla Fondazione Corriere della Sera in collaborazione con Expo milano 2015. All'incontro dal titolo "Milano com'è e come sarà" interverranno: ...
Febbraio 2014
24 febbraio 2014
Presentazione del Rapporto Competitività delle Aree Urbane 2013
Il quarto Rapporto Competitività delle Aree Urbane Italiane è promosso da un gruppo di fondazioni di origine bancaria e dalla BEI e realizzato da Sinloc in collaborazione con l’Istituto Tagliacarne, l’Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione e la Fondazione ISMU.
19 febbraio 2014
Aeroporti: la riscoperta
Focus annuale organizzato da Unioncamere sul comparto aeroportuale italiano. Ore 9.30 Registrazione partecipanti Ore 10.
14 febbraio 2014
La cooperazione internazionale che verrà
Il prossimo venerdì 14 febbraio si terrà a Milano, presso la Casa dei Diritti di via De Amicis, l'incontro "La cooperazione internazionale che verrà. Aziende, Fondazioni e Università a confronto con la politica per la modifica della Legge 49 sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile".
14 febbraio 2014
Dalla devolution all'indipendenza? Il caso della Scozia.
Venerdì 14 febbraio si svolgerà il seminario dal titolo "Dalla devolution all'indipendenza? Il caso della Scozia" , terzo appuntamento del ciclo di incontri "Lezioni di federalismo" organizzato da Eupolis Lombardia.
07 febbraio 2014
Expo 2015, per chi?
L’Alta Scuola per l’Ambiente dell’Università Cattolica organizza il seminario Expo 2015: per chi? Formazione e green marketing per nutrire la vita. L'iniziativa fa parte del percorso organizzato in occasione del master in Food Management and Green Marketing.
Gennaio 2014
31 gennaio 2014
Muoversi verso. Luoghi delle città, dialoghi interculturali.
La Terza Giornata Interculturale Bicocca affronta il tema dei luoghi della città e dei movimenti di individui e gruppi di persone.
27 gennaio 2014
Milano città di Expo. La metropoli creativa diventa smart
Lunedì 27 gennaio alle ore 18 la Sala Buzzati ospita "Milano Città di Expo. La metropoli creativa diventa smart", secondo incontro del ciclo targato Fondazione Corriere ed Expo Milano 2015, volto a comprendere come la città vive l'Esposizione Universale.
21 gennaio 2014
Made in Italy: eccellenze in digitale
Presentazione del progetto Made in Italy: eccellenze in digitale. Interverranno: On. Nunzia De Girolamo , Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Ferruccio Dardanello , Presidente Unionacamere On. Ermete Realacci , Presidente Fondazione Symbola Prof. Stefano Micelli , ...
10 gennaio 2014
Government, Governance e ascolto della Rete: nuovi modi di fare politica.
In occasione dell'uscita del libro di Voices from the Blogs "Social media e Sentiment analysis: l'evoluzione dei fenomeni sociali attraverso la Rete" il Dipartimento di Scienze sociali e politiche assieme al Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi organizzano un incontro per discutere di come la vertiginosa diffusione dei social media possa influenzare i modi di fare politica a tutti i livelli: dalle smart cities fino (all'utopia?) dell'e-Democracy, passando per nuove forme di partecipazione politica.
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org
Chi siamo
Attività
Glocalism
Pubblicazioni
Agenda
Press
Contatti
Centro Altreitalie
Multimedia
Fotogallery
RSS
Privacy Policy