Ita
Eng
Contatti
Centro Altreitalie
Multimedia
Fotogallery
RSS
Privacy Policy
OK
MENU
Chi siamo
Attività
Governance
Popoli Glocal
Formazione
Glocalism
Pubblicazioni
Recensioni
Agenda
Press
Agenda
Dicembre 2010
14 dicembre 2010
La tecnologia e le sfide del futuro
L’evoluzione tecnologica ha dato all’uomo gli strumenti per influire in modo sempre più rilevante sul futuro dell’intero pianeta e lo pone ora di fronte all’esigenza di riflettere su come permettere alla nostra specie di sopravvivere.
Novembre 2010
22 novembre 2010
L'Italia compie 150 anni. E gli italiani? L'identità italiana nell'era della globalizzazione, Zurigo, Camera di Commercio
Cosa significa essere italiani oggi? Su che cosa si basa il senso dell'appartenenza? Perchè ci si sente più italiani fuori d'Italia che in Italia? Perchè in Italia prevalgono forme di auto-denigrazione e fuori dai confini di orgoglio? La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, nell’ambito di "Zurigo in Italiano" è lieta di invitarVi il 22 novembre 2010, ore 18.
22 novembre 2010
22 novembre 2010, Camera di Commercio di Zurigo
04 novembre 2010
"Alla ricerca dell'italiano e della cultura italiana nel mondo", Lugano, Convegno per i 25 anni della Comunità Radiotelevisiva italofona
Nello sviluppo delle riflessioni sulla problematica del glocalismo, Globus et Locus ha sempre trovato un interlocutore particolarmente significativo, data la sua natura intrinsecamente glocal, nella Svizzera.
04 novembre 2010
4-5 novembre 2010, Lugano
Ottobre 2010
12 ottobre 2010
"La struttura delle rivoluzioni economiche", Milano, Università degli Studi, Dipartimento Giudirico Politico
12 ottobre 2010
12 ottobre 2010, Università degli Studi di Milano
01 ottobre 2010
1 ottobre 2010, Fondazione Cariplo, Milano
Settembre 2010
23 settembre 2010
23 settembre 2010, Università di Padova
13 settembre 2010
Tavola rotonda "Un nuovo patto per l'Italia", Bari, Fiera del Levante
Il 13 e 14 settembre 2010, a Bari, in occasione della Fiera del Levante, si sono svolte le Giornate del Mezzogiorno, promosse da Regione Puglia e IPRES , alle quali ha partecipato anche Globus et Locus, all’interno della Tavola Rotonda “Un nuovo patto per l’Italia”, con Nichi Vendola, governatore della Puglia.
13 settembre 2010
13-14 settembre 2010, Bari
Luglio 2010
05 luglio 2010
5 luglio 2010, Bologna
05 luglio 2010
5-9 luglio 2010, Torino
Giugno 2010
14 giugno 2010
14 giugno 2010, Casa della Cultura, ore 18
09 giugno 2010
9 giugno 2010, Camaldoli
Maggio 2010
27 maggio 2010
Piazza delle Lingue 2010: l'italiano nostro e degli altri
All'edizione 2010 della "Piazza delle Lingue", iniziativa promossa dall'Accademia della Crusca e svoltasi dal 27 al 31 maggio, hanno partecipato interlocutori del mondo della cultura (come Fabio Caon professore dell’Università Ca’ Foscari e Silvia Morgana, Presidente Associazione per la Storia della Lingua italiana), del giornalismo (fra cui Beppe Severgnini, Antoio Caprarica, Carmen Lasorella) e dello spettacolo.
17 maggio 2010
17 maggio 2010
Aprile 2010
13 aprile 2010
13 aprile 2010, Torino
01 aprile 2010
Aprile 2010, NY/i-Italy
"As we look at Italy's contemporary immigration policies and the resultant challenges, we sometimes muse that, had Italy studied more profoundly its own historical emigration, perhaps it might better comprehend (read, be more sensitive to) its current situation.
Marzo 2010
19 marzo 2010
19 marzo 2010
Febbraio 2010
25 febbraio 2010
25 febbraio 2010, Roma
11 febbraio 2010
Convegno della Comunità Italofona 2010
Nello sviluppo delle riflessioni sulla problematica del glocalismo, Globus et Locus ha sempre trovato un interlocutore particolarmente significativo, data la sua natura intrinsecamente glocal, nella Svizzera.
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org
Chi siamo
Attività
Glocalism
Pubblicazioni
Agenda
Press
Contatti
Centro Altreitalie
Multimedia
Fotogallery
RSS
Privacy Policy