Ita
Eng
Contatti
Centro Altreitalie
Multimedia
Fotogallery
RSS
Privacy Policy
OK
MENU
Chi siamo
Attività
Governance
Popoli Glocal
Formazione
Glocalism
Pubblicazioni
Recensioni
Agenda
Press
3 febbraio 09, Lugano
I ticinesi di fronte alla sfida dell'italicità. Presentazione del libro "Italici".
Nella sezione
17 marzo 2022
Seminario "Giovani, lavoro e formazione. Brescia e la sfida glocale"
6 settembre 2021
AL VIA IL PROGETTO “THE GLOCALIZATION OF TECHNOCULTURES (MILAN AND THE WORLD)” PROMOSSO DA GLOBUS ET LOCUS CON IL PATROCINIO DI FONDAZIONE CARIPLO
Conferenza Esri Italia - Digital Week
26 febbraio 2021
Webinar «Geopolitics, Globalization and Gender Implications»
28 settembre 2020
Presentazione del libro “I FRONTALIERI IN EUROPA. UN QUADRO STORICO”
Il confine italo-svizzero in epoca globale
Lezione aperta Milan at the Crossroads
Esri User Conference in diretta dall’Italia
Dallo spazio politico allo spazio funzionale: la geopolitica secondo Parag Khanna
Autonomie e regionalismo differenziato. Suggestioni per il dibattito pubblico. Convegno.
IMAGINE, una nuova ESPON targeted analysis sullo sviluppo di un immaginario metropolitano-regionale nella regione urbana Milano-Bologna
Contaminazioni Positive: webinar online
Resistenza & Resilienza, Talk tra pensieri e visioni scomode per affrontare il presente e per (ri)conquistare con fiducia il futuro
Lettera del Presidente Piero Bassetti
11 dicembre 2019
HISTORY, MODERNITY AND NEW GLOBAL IDENTITIES
GLOBAL CIVILIZATIONS: FROM HISTORY TO SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS
Verso nuove forme di democrazia globale: l'italicità tra cultura e politica
Seminario internazionale ed interdisciplinare "History, Global Identities and New Civilizations"
Summer School “Made in Italy/Made by Italics. L’identità italica nel mondo tra storia e futuro“
Presentazione del volume: "La fine del colonialismo italiano"
Presentazione libro “Despertemos, Itálicos!: Manifesto para un futuro glocal"
International Round Table: Global Civilizations, Identities and Violence
Famiglie transnazionali dell’Italia che emigra: costi e opportunità
Viaggio tra gli italiani all’estero: racconto di un paese altrove
L'Italia globale per un paese migliore: il convegno sul genio italiano nel mondo
Globus et Locus riceve il premio Mondo d'Oro
3 aprile 2019
Consiglio Generale degli italiani all’Estero
SEMINARIO SUI CLASSICI DELLA GLOBALIZZAZIONE
16 ottobre 2018
"Italici" una comunità globale di 300 milioni di persone
11 ottobre 2018
Stati Generali della Lingua Italiana
11 ottobre 2018
ITALICS! 260 MILIONI NEL MONDO La bellezza ci unisce
14 giugno 2018
XVI edizione della Giornata dell’Economia. L’AREA VASTA LARIANA VERSO E OLTRE LA NUOVA CAMERA
30 maggio 2018
Presentazione del libro "La rete italica Idee per un Commonwealth"
14 maggio 2018
Caffè Italia: uno sguardo speciale su un Paese meraviglioso
14 maggio 2018
Presentazione: New Italian Migrations to the United States
4 maggio 2018
Le sfide dell’ordine mondiale alla luce delle “Profezie” di BOB KENNEDY
13 marzo 2018
Indagine del Centro Altreitalie: Quanto costa essere genitori a distanza?
1 febbraio 2018
Convegno Il rinascimento economico africano e i paradigmi endogeni: la questione immigrazione
1 febbraio 2018
Presentazione Rete Italica, edizione 2017
26 ottobre 2017
Eventi a New York, 13-14 novembre 2017: gli italici come nuovo "commonwealth" globale
9 ottobre 2017
Festival della Crescita
5 luglio 2017
Dibattito sul libro "Edoardo Pollastri. Impegno civile e strategia di azione al servizio delle reti italiane nel mondo"
26 giugno 2017
Presentazione del libro “Oltre la metropoli”
15 giugno 2017
Presentazione dei paper e conclusioni ciclo di seminari “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” – Bassetti, Fazzi, Samorè
12 giugno 2017
Seminario "A Theory of Global Politics: From the Holocaust to the Present Day” – David Held
8 giugno 2017
Seminario "La trasformazione dello spazio nell'era della globalizzazione: una doppia relativizzazione?”
7 giugno 2017
Presentazione del libro “Let’s Wake Up, Italics! Manifesto for a Glocal Future"
1 giugno 2017
Seminario "Globalizzazione e innovazione: quale rapporto?"
25 maggio 2017
Seminario "Immigrazione: riflessioni di etica pubblica"
23 maggio 2017
Presentazione del libro “Milano-Davos 1942-1944”
18 maggio 2017
Seminario "Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali"
11 maggio 2017
The Italian Way of Life - I nuovi ecosistemi che guidano la crescita
11 maggio 2017
Seminario "Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione"
10 maggio 2017
Presentazione del Progetto Schola Italica
4 maggio 2017
Seminario "Globofobia e globofilia: interpretazioni a confronto"
26 aprile 2017
Stato e Globalizzazione, ne parla Sabino Cassese
20 aprile 2017
Seminario "Globalizzazione: percorso storico di lunga durata"
14 marzo 2017
Lectio Magistralis del Presidente Bassetti: Glocalismo tra il presente e il futuro
8 febbraio 2017
Seminario “Globale e Locale: due facce della stessa medaglia?”
30 dicembre 2016
Presentazione del libro "We the Italians" di Umberto Mucci
22 dicembre 2016
Seminario: Come cambiano le Regioni. Funzioni, risorse e compiti
30 novembre 2016
Spazialità metropolitane: economia, società, territorio
13 ottobre 2016
Presentazione del libro "Italia. L’invenzione della patria" di Fabio Finotti
13 ottobre 2016
Presentazione del libro Svegliamoci Italici! Manifesto per un futuro glocal
6 ottobre 2016
Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo
6 ottobre 2016
Presentazione dell’XI Rapporto Italiani nel Mondo 2016
6 giugno 2016
Italici. Il nuovo commonwealth come fattore di business per le imprese italiane sui mercati esteri
26 maggio 2016
Presentazione del libro Svegliamoci Italici! Manifesto per un futuro glocal
16 maggio 2016
Dialogo con i Balcani. Fra Macroregione Adriatico-Ionica e costruzione di una rete socioculturale
11 maggio 2016
Il welfare ambrosiano e i cittadini globali
22 aprile 2016
Labour versus Labour. Rethinking Work in a Digital Society
21 aprile 2016
Da Imago Urbis alle nuove territorialità e frontiere della società moderna
4 aprile 2016
Italic Design Thinking
1 aprile 2016
Presentazione del libro Italian Kingdom: Volume I
1 aprile 2016
Mid-Term Conference - Globalization, supranational dynamics and local experience
15 febbraio 2016
Italici svegliamoci e “rammendiamo” il Mezzogiorno!
15 gennaio 2016
MIx16
11 dicembre 2015
Le ragioni delle Regioni - Conferenza annuale Éupolis Lombardia
1 dicembre 2015
Qualità e trasparenza del mercato. Lezioni dalla storia per le regole del futuro
25 novembre 2015
Italici nel mondo
23 novembre 2015
Questioni Post Nittiane - Emigrazioni, società, sviluppo
13 novembre 2015
Forum Brand Milano - "L'attrazione globale"
13 novembre 2015
Popolo, appartenenza, identità nella società interculturale
13 novembre 2015
Milano Sharing City
9 novembre 2015
Italic Design Thinking
27 ottobre 2015
Forum per il dialogo tra l'Italia e la Svizzera
21 ottobre 2015
Presentazione del libro "Italici e Città" di Luca Meldolesi
21 ottobre 2015
Premio Internazionale “Myrta Gabardi”
13 ottobre 2015
Terzo Forum Mondiale dello Sviluppo Economico Locale
1 ottobre 2015
Presentazione del X Rapporto Italiani nel Mondo 2015
30 settembre 2015
PIazza delle lingue 2015: l'italiano del cibo
24 settembre 2015
Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
23 settembre 2015
A Monza si parla di italicità, con il libro Svegliamoci italici!
18 settembre 2015
Presentazione Svegliamoci italici! Manifesto per un futuro glocal
9 settembre 2015
30° Assemblea generale della Comunità radiotelevisiva italofona
3 settembre 2015
Premi Balzan 2015: il 7 settembre l'annuncio
30 luglio 2015
AEMI Conference Turin: Europe and Migrations in the 3rd Millenium
15 luglio 2015
Un progetto globale per l'Italia
1 luglio 2015
Italiani nel mondo. Una Expo permanente della lingua e della cucina italiana
19 giugno 2015
Presentazione Svegliamoci italici! Manifesto per un futuro glocal
15 giugno 2015
Quando l'ingegnosità collettiva incontra la bellezza
9 giugno 2015
Dall'italofonia all'italicità
20 maggio 2015
Communication Technology and the Transformation of Cities
19 maggio 2015
Rinascimento italiano. Innovazione, merito e scenari di futuro civile
7 maggio 2015
Presentazione del libro Svegliamoci Italici! Manifesto per un futuro glocal
23 aprile 2015
Seminario tecnico-scientifico "La MacroRegione ha due volti. Attualità e futuro di un concetto fondamentale"
21 aprile 2015
Orizzonti mobili. Seminari di turismo e territorio
9 aprile 2015
Presentazione del libro Svegliamoci Italici! Manifesto per un futuro glocal
7 aprile 2015
Aspettando Librixia. Fiera del libro di Brescia
26 febbraio 2015
Convegno "Italiani nel mondo. Una Expo permanente per la lingua e la cucina italiana"
23 febbraio 2015
Addio per sempre? Storie di giovani all'estero
6 febbraio 2015
Le idee di Expo 2015 - Verso la Carta di Milano
28 gennaio 2015
Cittadini e cittadinanza dallo Stato nazione all’Europa unita
28 gennaio 2015
Mobility Conference 2015
26 gennaio 2015
Fra Europa e autonomie locali, quale Italia nel 2015?
16 dicembre 2014
Citytelling – Raccontare Identità Urbane. Il caso Milano
10 dicembre 2014
Istruzione, formazione professionale e lavoro. Un difficile equilibrio, in Italia
8 dicembre 2014
La lingua italiana sulla frontiera. Italiano, ponte tra le culture nel Mediterraneo.
Colloquio internazionale. È possibile un futuro diverso a partire da Expo Milano 2015?
La sharing economy e Milano sharing city
1 dicembre 2014
Stakeholder Conference on the EU Strategy for the Alpine Region
L'Italia delle mobilità interne e globali nel XXI secolo
Glocalizzazione ed Expo Milano 2015: Il Laboratorio Expo incontra il journal Glocalism
30 ottobre 2014
Focus Adriano Olivetti
22 ottobre 2014
Smart City Exhibition 2014
Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo
18 ottobre 2014
Convention mondiale delle Camere di Commercio italiane all’estero
16 ottobre 2014
“Des Italiens au Congo aux Italiens du Congo: images, écrits, oeuvres d'une Italie glocale (du XIXe siècle à nos jours)”
30 settembre 2014
Funzionalità e gestione delle reti
25 settembre 2014
Migrazioni ieri e oggi. Americhe, Europa e Italia a confronto (1945-2000)
22 settembre 2014
Assemblea generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona
10 settembre 2014
Presentazione del portale "Wonderfulexpo2015.info"
1 settembre 2014
Aseri Summer School: “Poverty Eradication: Access to Land, Access to Food”
26 agosto 2014
Bando internazionale “Best Sustainable Development Practices on Food Security” (BSDP)
16 luglio 2014
World Expo Commissioners Club
15 luglio 2014
Crowdfunding: uno strumento innovativo per la raccolta di capitali
15 luglio 2014
Presentazione del libro "La rete italica. Idee per un Commonwealth"
10 luglio 2014
Expo Workshop Internazionale. Energy Poverty and Energy Access: global challenges and goals
7 luglio 2014
Aseri Summer School in Analisi delle relazioni internazionali
30 giugno 2014
Rapporto Ambrosianeum: "Expo, laboratorio metropolitano, cantiere per un mondo nuovo."
20 giugno 2014
Verso Expo 2015: etica, modelli di sviluppo e stili di vita
6 giugno 2014
La Rai e Milano. Storia controversa, prospettiva necessaria.
29 maggio 2014
Expo 2015 un patto globale per il cibo
16 maggio 2014
Wired Next Fest 2014
13 maggio 2014
Meet the Media Guru: Bob Dorf e le Startup di successo
9 maggio 2014
L'italiano sulla frontiera. Vivere le sfide linguistiche della globalizzazione e dei media.
6 maggio 2014
Europa alle urne: sfide e prospettive
5 maggio 2014
ASERI - School of Global Politics 2014. The new Middle East: persisting vulnerability and new challenges.
24 aprile 2014
The Myth of the Great War, an International Conference.
10 aprile 2014
Transiti, barriere, libertà. Cercare rifugio nel Mediterraneo e in Europa.
8 aprile 2014
Cibo quotidiano. Dialogo interdisciplinare su alimentazione, cultura e società
27 marzo 2014
Smart City MED
12 marzo 2014
La richiesta di maggiore autonomia. Il caso della Catalogna.
5 marzo 2014
Nutrire l'anima. Religioni e alimentazione.
3 marzo 2014
Milano città di Expo. Milano com'è e come sarà.
24 febbraio 2014
Presentazione del Rapporto Competitività delle Aree Urbane 2013
19 febbraio 2014
Aeroporti: la riscoperta
14 febbraio 2014
La cooperazione internazionale che verrà
14 febbraio 2014
Dalla devolution all'indipendenza? Il caso della Scozia.
7 febbraio 2014
Expo 2015, per chi?
31 gennaio 2014
Muoversi verso. Luoghi delle città, dialoghi interculturali.
27 gennaio 2014
Milano città di Expo. La metropoli creativa diventa smart
21 gennaio 2014
Made in Italy: eccellenze in digitale
10 gennaio 2014
Government, Governance e ascolto della Rete: nuovi modi di fare politica.
19 dicembre 2013
8° Forum camere di Commercio italo estere ed estere in Italia
10 dicembre 2013
Turismo integrato, motore di Expo 2015. Presentazione Società Explora
28 novembre 2013
Nuove mobilità o nuove migrazioni italiane?
26 novembre 2013
X Assise Amministratori Camerali della Lombardia
22 novembre 2013
Quanto è urbana l'economia?
20 novembre 2013
Grandi eventi e legacy
19 novembre 2013
La vita quotidiana oggi
9 novembre 2013
XXII Convention Mondiale delle camere di commercio italiane all'estero
31 ottobre 2013
Parole e idee per un mondo plurale: un lessico interculturale
28 ottobre 2013
Osservatorio Altagamma 2013
25 ottobre 2013
TRASPORTI Infrastrutture per superare il tuttostrada e rilanciare la crescita L’evento
25 ottobre 2013
"ISSNAF. Italian Scientists and Scholars of North America Foundation" Annual Event
22 ottobre 2013
Dr. Start-Upper
27 settembre 2013
Zygmunt Bauman a Meet the Media Guru
25 settembre 2013
Milano capitale delle seconde generazioni
24 settembre 2013
Assemblea generale della Comunità radiotelevisiva italofona
19 settembre 2013
Politica e web nell'era glocal: Michael Slaby e Betsy Hoover a Milano
22 luglio 2013
Finanziare l’investimento estero delle PMI in America Latina: il ruolo delle banche multilaterali
22 luglio 2013
Smart City Exhibition 2013: call for papers
19 luglio 2013
Innovations et Fabrique de l'identité métropolitaine - colloque internationale
18 luglio 2013
Aprire all'innovazione sociale. Idee e strategie per Milano Smart City
10 luglio 2013
Dall'Internet delle cose all'Internet dei luoghi
26 giugno 2013
Il sapere di Milano nel mondo: l'internazionalizzazione delle università milanesi
26 giugno 2013
Post-moderno, architetture e migrazioni. Colloquio con Peter Carravetta
12 giugno 2013
Aspettando la Milanesiana – Aspettando l’Expo: “Aprire la strada alla terza rivoluzione industriale”.
11 giugno 2013
Economia digitale: Smart City
30 maggio 2013
Wired Next Fest
28 maggio 2013
Smart city: mettere al centro il cittadino
24 maggio 2013
EXPO 2015: Role and meaning of the Universal Exhibition
23 maggio 2013
Milano + Expo = Smart City
17 maggio 2013
Milano, cultura e trasformazione urbana. Una città in evoluzione
16 maggio 2013
Gli italiani all'estero nello specchio delle urne
7 maggio 2013
Carlo Cattaneo: federalismo e sviluppo
27 aprile 2013
Il valore economico delle lingue
22 aprile 2013
La RSI e l'Italia
19 aprile 2013
Public Hearing: verso Milano smart city
17 aprile 2013
Serata di premiazione del Concorso Giornalistico Talea
12 aprile 2013
Oltre Milano. Idee e proposte per la città di domani
4 aprile 2013
Meet the Media Guru: Geoff Mulgan
3 aprile 2013
Italicity: The languages of Italy in United States between tradition and innovation
22 marzo 2013
Milano cantiere della Città Metropolitana
20 marzo 2013
Lugano 2015: uno sguardo all'esposizione universale
20 marzo 2013
Milano Città Metropolitana. Opportunità e problemi per il governo del territorio.
13 marzo 2013
Tech and the city
4 marzo 2013
Morihiro Hararo "Meet the Media Guru"
1 marzo 2013
La Svizzera nei suoi rapporti con l'italianità e con l'Italia
22 febbraio 2013
La Lombardia occidentale, laboratorio di scomposizione e ricomposizione territoriale
18 febbraio 2013
Social media week
6 febbraio 2013
Presentazione di "Alimenta2Talent"
6 febbraio 2013
I gioielli della corona d'italia. Proposte per valorizzare i laghi lombardi.
4 febbraio 2013
"Capire e vivere le frontiere"
4 febbraio 2013
Vent'anni di mercato unico: opportunità per uscire dalla crisi
25 gennaio 2013
Presentazione del libro "Il dio contratto"
10 gennaio 2013
Forum delle politiche sociali
15 dicembre 2012
"Quali politiche linguistiche per l'italiano"
12 dicembre 2012
Lombardia motore d'Italia?
11 dicembre 2012
Presentazione XVIII Rapporto sulle migrazioni 2012
5 dicembre 2012
150° Anniversario del Politecnico di Milano
29 novembre 2012
Smart cities - Technological perspective and sustainable development
28 novembre 2012
Gouverner les métropoles: Pouvoirs et Territoires. Bilans et directions de recherche
21 novembre 2012
Multiculturalism and Dialogue in a Globalizing World
14 novembre 2012
Milano Smart city. Politica e progetto di sviluppo
10 novembre 2012
"Il merito mette radici" e premia il talento dei nuovi italiani
7 novembre 2012
Manuel Castells "Meet the media guru"
29 ottobre 2012
Smart City Exhibition 2012
15 ottobre 2012
Tavola Rotonda - Religione, Democrazia e Stato: crisi e reinterpretazione del Secolarismo in Europa e nel Mondo Musulmano?
11 ottobre 2012
Seminario | Istambul: 21st Century Model of the Global City?
10 ottobre 2012
Tavola Rotonda "La diplomazia delle città globali"
16 luglio 2012
Evento BAIA "Smart Cities"
9 luglio 2012
Convegno "Il voto degli altri"
6 luglio 2012
135^ Assemblea dei Presidenti delle Camere di commercio d'Italia
2 luglio 2012
ASERI Summer School
26 giugno 2012
FAI- Progetto Luoghi del cuore
25 giugno 2012
Fondata sul lavoro - confronti a Milano
18 giugno 2012
Verso Fondata sul lavoro - confronti a Milano
14 giugno 2012
Le prospettive della Civiltà industriale
12 giugno 2012
Seminario Il Federalismo (im)possibile
3 giugno 2012
Letteratura e italicità. Il linguaggio dello scrittore come elemento di mobilità e migrazione
2 giugno 2012
Media city: new spaces, new aesthetics
1 giugno 2012
Fashion Tales 2012
17 maggio 2012
Presentazione Rapporto Italiani nel Mondo 2012
16 maggio 2012
Milano Glocal City. Giornata di Studi
10 maggio 2012
Competitività e disuguaglianze urbane nell'Europa della crisi. Quali strategie per Milano?
10 maggio 2012
Oltre il PIL: un nuovo concetto di valore
7 maggio 2012
Economia oltre la crisi. Riflessioni sul liberalismo sociale
3 maggio 2012
Quale futuro per gli aeroporti lombardi
18 aprile 2012
Crisi, Coesione, Cambiamento
16 aprile 2012
"Ripartire dalle città. Per politiche a misura dei luoghi"
11 aprile 2012
Fare impresa? Non è più un'impresa
10 aprile 2012
Meet the Media Guru
10 aprile 2012
L'Italia dopo l'Italia
1 aprile 2012
Fra spread e governi tecnici: crisi della democrazia?
19 marzo 2012
Forum Internazionale sul Settore Fieristico
16 marzo 2012
Comitato Promotore della Città Metropolitana di Milano
15 marzo 2012
Lezione Domus Academy
13 marzo 2012
Presentazione libro "AREIA. Le nuove migrazioni tra America Latina e Europa"
7 marzo 2012
A changing information environment: the role of social media in support of democracy
2 marzo 2012
School of Global Politics
1 marzo 2012
Rappresentare l'Italia - VII Convegno Internazionale ReCS
29 febbraio 2012
Presentazione del quaderno speciale di Limes
29 febbraio 2012
Lezione Master MASPI 2012
1 febbraio 2012
TORINO•MILANO PROSPETTIVE TERRITORIALI PER UNA COOPERAZIONE COMPETITIVA
19 dicembre 2011
Seminario: il Federalismo per una rinnovata unità nazionale
16 dicembre 2011
Convegno Milano 2030: una città eco-positiva
16 dicembre 2011
I nostri primi 40 anni in un mondo in continua evoluzione.
30 novembre 2011
NORD OVEST MILANO. Uno studio geografico operativo
29 novembre 2011
Internet. Un organismo in evoluzione. Ora e sempre
8 novembre 2011
Presentazione libro "Futuro Artigiano. L'innovazione nelle mani degli italiani"
2 novembre 2011
BAIA Talk: chasing the Silicon in Italy
27 ottobre 2011
Time for action
25 ottobre 2011
Città: Visioni, Territorio, Politiche
10 ottobre 2011
Presentazione libro "Tante Italie Una Italia" Dinamiche territoriali e identitarie
21 settembre 2011
L’Ideologia e la creatività dell’immigrazione europea in Brasile
12 settembre 2011
Milano Napoli: la Strada Dritta/Sulle Energie risvegliate
5 settembre 2011
Il futuro è glocal!
15 luglio 2011
Corso Valori identitari e imprenditorialità
12 luglio 2011
Summer Academy del Centro Altreitalie
1 luglio 2011
Master Aseri
18 maggio 2011
Dove va il MI-TO?
6 maggio 2011
Convegno sulle Macroregioni
4 maggio 2011
Immigrati e credito: gli scenari evolutivi del mercato italiano
2 maggio 2011
La settimana della città
27 aprile 2011
Fare Business con gli Italici
11 aprile 2011
Convegni a Philadelphia e New Brunswick
15 gennaio 2011
"Il dualismo italiano. Questione settentrionale o questione del Nord?"
14 dicembre 2010
La tecnologia e le sfide del futuro
22 novembre 2010
L'Italia compie 150 anni. E gli italiani? L'identità italiana nell'era della globalizzazione, Zurigo, Camera di Commercio
22 novembre 2010
22 novembre 2010, Camera di Commercio di Zurigo
4 novembre 2010
"Alla ricerca dell'italiano e della cultura italiana nel mondo", Lugano, Convegno per i 25 anni della Comunità Radiotelevisiva italofona
4 novembre 2010
4-5 novembre 2010, Lugano
12 ottobre 2010
"La struttura delle rivoluzioni economiche", Milano, Università degli Studi, Dipartimento Giudirico Politico
12 ottobre 2010
12 ottobre 2010, Università degli Studi di Milano
1 ottobre 2010
1 ottobre 2010, Fondazione Cariplo, Milano
23 settembre 2010
23 settembre 2010, Università di Padova
13 settembre 2010
Tavola rotonda "Un nuovo patto per l'Italia", Bari, Fiera del Levante
13 settembre 2010
13-14 settembre 2010, Bari
5 luglio 2010
5 luglio 2010, Bologna
5 luglio 2010
5-9 luglio 2010, Torino
14 giugno 2010
14 giugno 2010, Casa della Cultura, ore 18
9 giugno 2010
9 giugno 2010, Camaldoli
27 maggio 2010
Piazza delle Lingue 2010: l'italiano nostro e degli altri
17 maggio 2010
17 maggio 2010
13 aprile 2010
13 aprile 2010, Torino
1 aprile 2010
Aprile 2010, NY/i-Italy
19 marzo 2010
19 marzo 2010
25 febbraio 2010
25 febbraio 2010, Roma
11 febbraio 2010
Convegno della Comunità Italofona 2010
1 dicembre 2009
3-5 Dicembre 2009, Philadelphia
1 dicembre 2009
Dicembre 2009
24 settembre 2009
24 settembre 09, Torino
15 giugno 2009
15 giugno 2009
20 maggio 2009
20 maggio 2009, Torino
19 maggio 2009
19 maggio 2009
2 maggio 2009
IV incontro dei Bergamaschi nel Mondo
11 febbraio 2009
Piazza delle Lingue 2009
3 febbraio 2009
3 febbraio 09, Lugano
12 novembre 2008
Tavola rotonda "Italy-city. The internet generation, Casa Italiana Zerilli-Marimò
16 novembre 2007
III Conferenza Piemontesi nel mondo - 2007
6 luglio 2006
Glocalismo e lingua italiana 2006
15 giugno 2005
Convegno "Italici nel Mondo" - 2005
4 giugno 2004
Convegno "Cultural Diversity in the Perspective of an Enlarged Europe" - 2004
23 ottobre 2003
Seminario "Toward the Development of Intercultural Competencies." - 2003
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org
Chi siamo
Attività
Glocalism
Pubblicazioni
Agenda
Press
Contatti
Centro Altreitalie
Multimedia
Fotogallery
RSS
Privacy Policy