Lo scopo di questo progetto, realizzato da Globus et Locus in collaborazione con un gruppo di ricerca multidisciplinare su incarico della Camera di Commercio di Milano, era quello di misurare e rappresentare i flussi della regione logistica milanese attraverso la creazione di un nuovo sistema di indicatori, da affiancare ai tradizionali impianti statistici.
Il lavoro di ricerca ha reso possibile la realizzazione di un’indagine che per la prima volta studia il valore su scala mondiale di una “regione logistica” molto importante, la cui estensione va ben oltre i confini della città. Lo studio dei flussi logistici evidenzia il ruolo di Milano come nodo centrale di un network in grado di competere con i grandi sistemi logistici europei.
I risultati del lavoro sono stati raccolti nel volume Network Milano. Morfologia dei flussi logistici internazionali, a cura di Fabrizio Dallari e Sergio Curi, pubblicato nel 2010 da Bruno Mondadori.