Ita
Eng
Contatti
Centro Altreitalie
Multimedia
Fotogallery
RSS
Privacy Policy
OK
MENU
Chi siamo
Attività
Governance
Popoli Glocal
Formazione
Glocalism
Pubblicazioni
Recensioni
Agenda
Press
Agenda
Dicembre 2016
30 dicembre 2016
Presentazione del libro "We the Italians" di Umberto Mucci
Siamo lieti di segnalare che lunedì 5 dicembre iI fondatore e presidente di We the Italians, Umberto Mucci dopo numerose presentazioni negli Stati Uniti, presenterà a Roma il suo libro "We the Italians" con la partecipazione di vari ospiti. Per maggiori informazioni, ...
22 dicembre 2016
Seminario: Come cambiano le Regioni. Funzioni, risorse e compiti
Le Regioni così come l'intero sistema delle istituzioni vivono oggi una spinta al cambiamento. Gli Istituti regionali di ricerca IRPET, Éupolis Lombardia, IPRES, Liguria Ricerche, SRM e IRES Piemonte, con il patrocinio di AISRe e SIEP, offrono una occasione di confronto sulle molte esperienze positive sul fronte delle riforme dei servizi, della razionalizzazione amministrativa, della governance dei sistemai locali.
Novembre 2016
30 novembre 2016
Spazialità metropolitane: economia, società, territorio
La regione urbana milanese rappresenta oggi un laboratorio spaziale e sociale di estremo interesse. Prendendo spunto dall'ultimo volume della collana "Argomenti & Contributi", edita dal Centro Studi PIM, "Spazialità metropolitane.
Ottobre 2016
13 ottobre 2016
Presentazione del libro "Italia. L’invenzione della patria" di Fabio Finotti
Il prossimo 27 ottobre, il Presidente di Globus et Locus Piero Bassetti, presenterà a Roma il libro del Prof. Finotti , titolare della cattedra Mariano DiVito di Italian Studies presso la Pennsylvania University di Philadelphia, dove è anche direttore del Center for Italian Studies, e docente di Letteratura italiana nelle università di Trieste e di Pola.
13 ottobre 2016
Presentazione del libro Svegliamoci Italici! Manifesto per un futuro glocal
Nel quadro della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2016, ecco un’altra presentazione all’estero di “Svegliamoci Italici! Manifesto per un futuro glocal” .
06 ottobre 2016
Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo
La seconda edizione degli Stati Generali della lingua italiana nel mondo, dal titolo “ Italiano Lingua Viva ” è una iniziativa che ha l’obiettivo di presentare gli aggiornamenti sulla diffusione della nostra lingua all’estero e di definire le linee d’azione. ...
06 ottobre 2016
Presentazione dell’XI Rapporto Italiani nel Mondo 2016
Fondazione Migrantes presenterà a Roma, il 6 ottobre, il XI Rapporto Italiani nel Mondo 2016. 60 autori, dall’Italia e dall’estero, hanno lavorato a 51 diversi saggi articolati in cinque sezioni: Flussi e presenze; La prospettiva storica; Indagini, riflessioni ed esperienze contemporanee; Speciale Città; Allegati socio-statistici e bibliografici .
Giugno 2016
06 giugno 2016
Italici. Il nuovo commonwealth come fattore di business per le imprese italiane sui mercati esteri
Quali sono le città al mondo con più opportunità di business per l'arredo design? Come le nuove comunità globali influenzano la business community? Chi sono gli influencer più rappresentativi per i mercati? La Camera di Commercio di Monza e Brianza promuove un convegno su questo tema, a partire dai risultati del rapporto "Italic Network.
Maggio 2016
26 maggio 2016
Presentazione del libro Svegliamoci Italici! Manifesto per un futuro glocal
Il libro "Svegliamoci italici! Manifesto per un futuro glocal" di Piero Bassetti approda a Nizza, dove, su invito del Console d’Italia a Nizza, Serena Lippi e della Presidentessa della Camera di Commercio italiana a Nizza, Patrizia Dalmasso , l'autore e Presidente di Globus et Locus, Piero Bassetti si troverà a parlare dei temi affrontati nel libro con diversi interlocutori della realtà nizzarda.
16 maggio 2016
Dialogo con i Balcani. Fra Macroregione Adriatico-Ionica e costruzione di una rete socioculturale
Il Seminario, promosso da Università degli Studi di Bari , da Regione Puglia e da Ipres , propone una riflessione organica sul tema delle macroregioni, nuovo strumento che può assicurare migliore impulso alle politiche di intervento ...
11 maggio 2016
Il welfare ambrosiano e i cittadini globali
I temi della migrazione e della mobilità internazionale sono da sempre al centro dell'interesse di Globus et Locus, è per questo motivo che ci fa piacere segnalarvi l'interessante Convegno dal titolo "Il Welfare ambrosiano e i cittadini globali" che si terrà sabato 14 maggio dalle ore 10:00 presso il Salone degli Affrschi della Società Umanitaria .
Aprile 2016
22 aprile 2016
Labour versus Labour. Rethinking Work in a Digital Society
Siamo lieti di segnalare una interessante iniziativa promossa dalla Fondazione Giannino Bassetti e Triennale e prevista per i prossimi 27 e 28 aprile. Sono passati tre anni dalla missione Innovating with Beauty , promossa a San Francisco da Fondazione Giannino Bassetti e Triennale, insieme a istituzioni, designer e università.
21 aprile 2016
Da Imago Urbis alle nuove territorialità e frontiere della società moderna
Si svolgerà oggi la presentazione del libro " Frontiere e coesione. Perché e come sta insieme la Svizzera" di Marco Marcacci, Remigio Ratti e Oscar Mazzoleni (Edizioni Armando Dadò, 2016). All'incontro la tavola rotonda avrà luogo presso il m.
04 aprile 2016
Italic Design Thinking
L'incontro, promosso dalla Fondazione Giannino Bassetti , Globus et Locus e Scuola Politecnica di Design è mirato a individuare dei partner per esplorare e verificare il potenziale a livello mondiale della rete degli italici, attraverso una ricerca che ne verifichi la dimensione simbolica e di brand collettivo virtuale.
01 aprile 2016
Presentazione del libro Italian Kingdom: Volume I
Italian Kingdom è felice di presentare il suo primo volume cartaceo. A presentare il progetto saranno: Stefano Broli (direttore di Italian Kingdom), Gabriella Codastefano (vice direttore di Italian Kingdom), Silvia Bic Favasuli (giornalista), Francesco Cancellato (direttore de Linkiesta.
01 aprile 2016
Mid-Term Conference - Globalization, supranational dynamics and local experience
I giorni 15 e 16 aprile , presso l'Università Cattolica, si terrà la Conferenza di metà mandato del Research Network 15 "Global, Transnational and Cosmopolitan Sociology" dell'ESA (European Sociological Association). In allegato il programma dell'evento.
Febbraio 2016
15 febbraio 2016
Italici svegliamoci e “rammendiamo” il Mezzogiorno!
Siamo lieti di segnalarvi che martedi 16 febbraio, a Napoli si terrà l'evento Italici svegliamoci e “rammendiamo” il Mezzogiorno! L'evento, promosso dall'Assessore alla Cultura del Comune di Napoli Nino Daniele , dalla Fondazione Mezzogiorno Europa , dall' Istituto Internazionale Colorni Hirschman e da Globus et Locus , vuole essere una occasione per riflettere sul ruolo che oggi potrebbero avere gli "italici" sparsi per il mondo ma di origine meridionale per contribuire al rilancio del Mezzogiorno.
Gennaio 2016
15 gennaio 2016
MIx16
Siamo lieti di segnalare che il 19 gennaio 2016 la Triennale di Milano ospiterà la prima edizione di MIx , evento promosso dalla Fondazione EYU, che vedrà per la prima volta in Europa la partecipazione di Todd Schulte presidente di FWD.
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org
Chi siamo
Attività
Glocalism
Pubblicazioni
Agenda
Press
Contatti
Centro Altreitalie
Multimedia
Fotogallery
RSS
Privacy Policy