Agenda
Dicembre 2013
19 dicembre 2013
8° Forum camere di Commercio italo estere ed estere in Italia
PROGRAMMA   ore 11,00 APERTURA DEI LAVORI E RELAZIONE INTRODUTTIVA Ferruccio Dardanello , Presidente Unioncamere e Sezione Camere di commercio Miste   L’IMPEGNO DEL PAESE PER SOSTENERE LE IMPRESE SUI MERCATI ESTERI Carlo Calenda , Vice Ministro dello Sviluppo Economico   ore ...
10 dicembre 2013
Turismo integrato, motore di Expo 2015. Presentazione Società Explora
Explora  è l'agenzia dedicata alla promozione dell'intera offerta turistica del territorio milanese lombardo presso i grandi tour operator mondiali in vista di  Expo 2015 . Costituita da Camera di commercio di Milano, Unioncamere Lombardia , Regione Lombardia e Expo 2015 S.
Novembre 2013
28 novembre 2013
Nuove mobilità o nuove migrazioni italiane?
Giovedì 28 Novembre 2013 Ore 10-14 Nuove mobilità o nuove migrazioni italiane? Saluti Introduzione Roberta Ferrazza, Direttore Istituto Italiano di Cultura Presentazione della ricerca Maddalena Tirabassi, Direttore Centro Altreitalie Alvise del Pra’, ricercatore Centro Altreitalie  ...
26 novembre 2013
X Assise Amministratori Camerali della Lombardia
Sarà la terza rivoluzione industriale, quella che trova il suo motore nell’innovazione tecnologica, il tema centrale della 10^ edizione delle Assise degli Amministratori Camerali della Lombardia in programma il 26 novembre a Lecco dal titolo VERSO LA TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE: NUOVE IMPRESE, NUOVE ISTITUZIONI .
22 novembre 2013
Quanto è urbana l'economia?
Nell'ambito di Bookcity 2013 , presentazione della rivista "Imprese & Città" , quadrimestrale della Camera di Commercio di Milano che si occupa di approfondire la realtà economica, sociale e imprenditoriale milanese-lombarda in un contesto di confronti nazionali e comparazioni internazionali.
20 novembre 2013
Grandi eventi e legacy
Grandi eventi e legacy.
19 novembre 2013
La vita quotidiana oggi
Martedì 19 novembre 2013 alle ore 15.
09 novembre 2013
XXII Convention Mondiale delle camere di commercio italiane all'estero
Si terrà a  Monza dal 9 al 12 novembre  la  XXII Convention mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero , organizzata dalla  Camera di Commercio di Monza e Brianza, Unioncamere  e  Assocamerestero , con il patrocinio di  Expo 2015 .
Ottobre 2013
31 ottobre 2013
Parole e idee per un mondo plurale: un lessico interculturale
Un progetto Reset-Dialogues in collaborazione con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Università degli Studi di Milano, Politecnico, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università Cattolica del Sacro Cuore e con il Patrocinio del Comune di Milano   Il progetto Parole e idee per un mondo plurale vuole approfondire e promuovere l’idea di pluralismo culturale organizzando cicli di conferenze, precedute da seminari, con filosofi, storici, urbanisti, scienziati sociali e politici di rilievo internazionale.
28 ottobre 2013
Osservatorio Altagamma 2013
L’Osservatorio Altagamma vede quest’anno l’introduzione di una tavola rotonda sul tema Il Rilancio del Milano.
25 ottobre 2013
TRASPORTI Infrastrutture per superare il tuttostrada e rilanciare la crescita L’evento
L’evento intende mettere in risalto l’importanza e l’attualità del potenziamento delle infrastrutture ferroviarie relative al Corridoio Genova–Rotterdam, in particolare quelle che partendo dalle zone industriali del Nord-Ovest italiano raggiungono la Svizzera per interconnettersi alla nuova galleria di base del San Gottardo (2016).
25 ottobre 2013
"ISSNAF. Italian Scientists and Scholars of North America Foundation" Annual Event
Il 28 e 29 ottobre si terrà, presso l'Ambasciata italiana a Washington, la riunione annuale di ISSNAF . Italian Scientists and Scholars of North America Foundation . All'evento, inserito all'interno di 2013.
22 ottobre 2013
Dr. Start-Upper
Dr. Start-Upper: un progetto di alta formazione per la creazione di nuove imprese promosso da Camera di Commercio e Università Cattolica sarà presentato  in un incontro aperto ad aspiranti imprenditori, neo imprenditori, dottorandi, neo dottorati e studenti di master.   Il progetto Dr.
Settembre 2013
27 settembre 2013
Zygmunt Bauman a Meet the Media Guru
Il prossimo appuntamento di Meet the Media Guru , ciclo di incontri sulla cultura digitale e sull’innovazione giunto quest’anno alla sua nona edizione, vedrà la presenza del sociologo Zygmunt Bauman .
25 settembre 2013
Milano capitale delle seconde generazioni
Al centro del dibattito, i minori nati e/o cresciuti in Italia, figli d’immigrati ma privi di cittadinanza che nell'area metropolitana di Milano rappresenteranno nei prossimi anni il 30% della popolazione. Se ne parla al convegno "Ius Soli in Lombardia, una sfida tra empowerment e diversity management", in programma il 24 settembre 2013, dalle 10.
24 settembre 2013
Assemblea generale della Comunità radiotelevisiva italofona
A Torino il 24 settembre, in occasione del Prix Italia, si svolgerà l'Assemblea generale della Comunità radiotelevisiva italofona. Il tema della giornata sarà quello dell’italiano sulla frontiera.
19 settembre 2013
Politica e web nell'era glocal: Michael Slaby e Betsy Hoover a Milano
Come cambia il modo di fare e di pensare alla politica nell'era dei social media? Ne parleranno a Milano due autorevoli esperti di  “online campaigning”: Michael Slaby, Chief Technology Officer & Innovation Officer della campagna elettorale di Obama e Betsy Hoover, Direttrice dell’Organizzazione Digitale “Obama for America 2012”.
Luglio 2013
22 luglio 2013
Finanziare l’investimento estero delle PMI in America Latina: il ruolo delle banche multilaterali
L’obiettivo di questo evento è di fornire un quadro aggiornato e completo degli strumenti finanziari offerti dalle Banche Multilaterali e in considerazione del ruolo di Private Sector Liaison Office di PROMOS/Camera di Commercio di Milano rispetto a Banca Mondiale in un’ottica di sviluppo e investimenti in America Latina e Caraibi.
22 luglio 2013
Smart City Exhibition 2013: call for papers
Smart City Exhibition lancia una  call for papers  in collaborazione con l'Osservatorio Nazionale Anci sulle Smart City per valorizzare l’attività di ricerca svolta nei diversi ambiti che riguardano la manifestazione e favorire la collaborazione e l’incontro fra ricercatori, imprese, amministrazioni pubbliche ed esperti.
19 luglio 2013
Innovations et Fabrique de l'identité métropolitaine - colloque internationale
Il 26 e 27 novembre 2013 si svolgerà a Parigi il convegno internazionale “Innovazioni e Fabbrica dell’identità metropolitana”.
18 luglio 2013
Aprire all'innovazione sociale. Idee e strategie per Milano Smart City
9.00 REGISTRAZIONE   9.30 APERTURA E SALUTI AI PARTECIPANTI Cristina Tajani, Assessore alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca   10.
10 luglio 2013
Dall'Internet delle cose all'Internet dei luoghi
Relatore:  Maurizio Ferraris   Corinna Morandi e Andrea Rolando introducono la discussione sulle trasformazioni indotte nell'uso dello spazio dalla diffusione dei servizi mobili con Fulvio Faraci e Gabriele Pasqui.
Giugno 2013
26 giugno 2013
Il sapere di Milano nel mondo: l'internazionalizzazione delle università milanesi
Si discute di sapere e di internazionalizzazione della formazione universitaria nell'incontro con i Rettori di tre importanti atenei cittadini organizzato dall'Associazione Peripato in collaborazione con il Museo della Scienza e della Tecnica sede dell'evento.
26 giugno 2013
Post-moderno, architetture e migrazioni. Colloquio con Peter Carravetta
Peter Carravetta , della Stony  Brook University, terrà una conferenza su Post-moderno,  architetture e migrazioni.
12 giugno 2013
Aspettando la Milanesiana – Aspettando l’Expo: “Aprire la strada alla terza rivoluzione industriale”.
Aspettando la Milanesiana – Aspettando l’Expo: “Aprire la strada alla terza rivoluzione industriale”.   Il Festival, promosso dalla Provincia di Milano, con il sostegno del Comune di Milano, in collaborazione con Regione Lombardia, propone 40 incontri dedicati alla cultura internazionale.
11 giugno 2013
Economia digitale: Smart City
Convegno: Un'opportunità di mercato per le aziende francesi e italiane.   Programma:   8:45 Welcome coffee e registrazione dei partecipanti   9:15 Saluti di apertura    S.E.
Maggio 2013
30 maggio 2013
Wired Next Fest
Dal 30 maggio al 1° giugno il meglio dell’innovazione italiana e internazionale si dà appuntamento nel capoluogo lombardo per la prima edizione del festival organizzato da Wired,  nato dalla collaborazione  della casa editrice Condè Nast con il  Comune di Milano.
28 maggio 2013
Smart city: mettere al centro il cittadino
In attesa della seconda edizione di SMART City Exhibition , che si svolgerà a Bologna dal 16 al 18 ottobre 2013, FORUM PA organizza una preview della manifestazione.  Si terrà nelle giornate del 29 e 30 maggio il convegno dal titolo: "Smart city: mettere al centro il cittadino",  organizzato in collaborazione con ANCI.
24 maggio 2013
EXPO 2015: Role and meaning of the Universal Exhibition
PROGRAM:   16.00     Welcome Massimo Baggi , Consul general of Switzerland in Milan  Stefania Isola , EMScom Alumni Association and Division for Culture and University Studies, Ticino Ancilla Schmidhauser , Pres. EMScom Alumni Association and Threefaces Corporate Communication, Zürich   16.
23 maggio 2013
Milano + Expo = Smart City
Dopo il Primo Forum cittadino su Milano Smart City, prosegue il dialogo sullo sviluppo e la strategia di una città intelligente, sostenibile e che migliori la qualità della vita delle persone. Questa volta il focus sarà sulla legacy che Expo può lasciare alla Milano Smart del futuro.
17 maggio 2013
Milano, cultura e trasformazione urbana. Una città in evoluzione
Convegno Milano, cultura e trasformazione urbana. Una città in evoluzione.   Programma: Saluti Pier Andrea Chevallard , Segretario Generale della Camera i Commercio di Milano Bernabò Bocca , Vice Presidente associazione Civita Filippo Del Corno , Assessore alla Cultura del Comune di Milano   Prima sessione Modera Pitro A.
16 maggio 2013
Gli italiani all'estero nello specchio delle urne
Il Centro Altreitalie sulle Migrazioni Italiane  invita a partecipare all’incontro che si terrà giovedì 16 maggio, ore 11.30 presso la Sala Agorà del Salone del Libro di Torino: a partire dalla discussione del volume I l voto degli altri.
07 maggio 2013
Carlo Cattaneo: federalismo e sviluppo
La Fondazione Edison e il Comitato Italo-svizzero organizzano la presentazione del volume Carlo Cattaneo: federalismo e sviluppo . A cura di Carlo G. Lacaita e Franco Masoni . Edito da Le Monnier nei Quaderni di Nuova Antologia.   Interverranno, con i curatori,  Enrico Decleva e Alberto Quadrio Curzio .
Aprile 2013
27 aprile 2013
Il valore economico delle lingue
Il nuovo incontro del ciclo "Alternative al solo inglese" organizzato da Coscienza Svizzera, verterà sul valore economico delle lingue. A discutere del tema sarà il Professore François Grin dell'Università di Ginevra.  Programma dell'evento: 14.
22 aprile 2013
La RSI e l'Italia
La CORSI e il Consolato generale della Svizzera a Milano organizzano per lunedì 22 aprile, il dibattito dal titolo "La RSI e l'Italia". La serata è volta a cercare risposte in merito al quesito su quale sia il ruolo dei media di servizio pubblico in un'ottica di valorizzazione dell'italicità nelle sue diverse componenti.
19 aprile 2013
Public Hearing: verso Milano smart city
Il Comune di Milano e la Camera di commercio di Milano promuovono il primo Forum cittadino sulle Smart Cities, Città Intelligenti, al fine di coinvolgere i principali attori dello sviluppo della città nella realizzazione della Strategia di "Milano Smart City" .
17 aprile 2013
Serata di premiazione del Concorso Giornalistico Talea
La Fondazione Ethnoland organizza la serata di premiazione del concorso giornalistico Talea, che si terrà nell'ambito del convegno: "I nuovi italiani, dal patto civico al patto di civiltà: pubblico confronto sul manifesto per la nuova cittadinanza".     Programma:   17.
12 aprile 2013
Oltre Milano. Idee e proposte per la città di domani
Oltre Milano. Idee e proposte per la città di domani. La Camera di Commercio di Milano organizza un dibattito aperto sul tema della città del futuro per promuovere prospettive di sviluppo oltre la crisi di Milano , regione urbana in continua trasformazione.
04 aprile 2013
Meet the Media Guru: Geoff Mulgan
Nuova incontro a Meet the Media Guru.    Geoff Mulgan è considerato uno dei policy maker più innovativi d'Europa. Dopo aver ricoperto significativi incarichi all'interno del governo britannico, Geoff Mulgan è stato direttore della Young Foundation dal 2004 al 2011 ed è attualmente CEO di Nesta (National Endowment for Science, Technology and the Arts).
03 aprile 2013
Italicity: The languages of Italy in United States between tradition and innovation
Inserito all'interno del programma delle iniziative dell' Anno della cultura italiana negli Stati Uniti , promosso dal Ministero degli Esteri, ( Italy in US 2013 ) il convegno verterà sul ruolo della civilizzazione italica nel mondo (in particolare negli Stati Uniti), i suoi linguaggi e le sue possibili forme di statualità nella realtà glocal.
Marzo 2013
22 marzo 2013
Milano cantiere della Città Metropolitana
MILANO: CANTIERE DELLA CITTÀ  METROPOLITANA   Un seminario internazionale rivolto agli amministratori locali e ai soggetti che saranno  attivamente impegnati nel “cantiere” della  Città Metropolitana.
20 marzo 2013
Lugano 2015: uno sguardo all'esposizione universale
Lugano 2015: uno sguardo all’esposizione universale     Mercoledì 20 marzo, ore 15.00, Aula Magna USI   Expo2015 ha scelto Lugano come prima tappa per il suo road-show internazionale.   In collaborazione con la Città di Lugano, Expo2015 presenterà i progetti, i contenuti e le sfide della prossima esposizione universale.
20 marzo 2013
Milano Città Metropolitana. Opportunità e problemi per il governo del territorio.
L'INU, Istituto nazionale di Urbanistica, organizza un incontro/dibattito su Milano Città Metropolitana in vista della nascita, prevista per l'inizio del 2014, della Città Metropolitana prevista dalla legge 135/2012.
13 marzo 2013
Tech and the city
La Fondazione Corriere della Sera, organizza l'incontro in occasione della pubblicazione del libro "Tech and the city. Start up a New York. Un modello per l'Italia" , di Maria teresa Cometto e Alessandro Piol.   All'incontro parteciperanno: Giovanni Azzone Stefano Boeri ...
04 marzo 2013
Morihiro Hararo "Meet the Media Guru"
Una comunicazione a 360 gradi, un  creative lab   più che un’agenzia pubblicitaria, quella in cui Morihiro Harano  ricopre a Tokyo il ruolo di direttore creativo.
01 marzo 2013
La Svizzera nei suoi rapporti con l'italianità e con l'Italia
Segnaliamo l’incontro, organizzato dal gruppo di studio e di informazione Coscienza Svizzera e dal Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI, che intende approfondire alcuni aspetti problematici dei rapporti della Svizzera con l’italianità e con l’Italia.
Febbraio 2013
22 febbraio 2013
La Lombardia occidentale, laboratorio di scomposizione e ricomposizione territoriale
Segnaliamo la conferenza:  La Lombardia occidentale, laboratorio di scomposizione e ricomposizione territoriale   Il territorio della Lombardia occidentale è marcato materialmente e simbolicamente da radicali trasformazioni in parte connesse al crescente ruolo della città contemporanea nello spazio regionale.
18 febbraio 2013
Social media week
Si apre oggi nella Sala Alessi di Palazzo Marino la Social Media Week .  Cinque giorni per comprendere il ruolo dirompente e propositivo dei Social Media. Gli eventi proseguiranno nel corso della settimana all'Urban Center del Comune di Milano, in Galleria Vittorio Emanuele II.
06 febbraio 2013
Presentazione di "Alimenta2Talent"
All'Urban Center di Milano in Galleria Vittorio Emanuele 11 si terrà la presentazione di Alimenta2Talent.   Alimenta2Talent è un progetto co-finanziato dal Comune di Milano, sviluppato dalla Fondazione Parco Tecnologico Padano che intende favorire la nascita di nuove realtà imprenditoriali nei settori Agroalimentare e Scienze della Vita.
06 febbraio 2013
I gioielli della corona d'italia. Proposte per valorizzare i laghi lombardi.
Unioncamere Lombardia promuove l'incontro dedicato all'attrattività dei laghi lombardi. In prospettiva di Expo 2015 è utile confrontarsi per individuare  risorse,  infrastrutture,  idee  e  progetti  per  preservare lo splendore dei laghi lombardi.
04 febbraio 2013
"Capire e vivere le frontiere"
Terza serata dedicata al dibattito sulla frontiera. Questa volta, lo sguardo sarà incrociato, offrendo la possibilità di capire meglio come, dall'altra parte della frontiera, si guarda e si pensa la frontiera stessa e i suoi cambiamenti.   Consulta il programma dell'incontro.
04 febbraio 2013
Vent'anni di mercato unico: opportunità per uscire dalla crisi
La facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell'Università Cattolica promuove in collaborazione con la Commissione Europea la conferenza: Vent'anni di mercato unico: opportunità per uscire dalla crisi.   Saluti istituzionali Franco Anelli, Magnifico Rettore ...
Gennaio 2013
25 gennaio 2013
Presentazione del libro "Il dio contratto"
Segnaliamo che il Dipartimento di scienze sociali e politiche dell'Università di Pavia ospita la presentazione del libro del Professore Paolo Perulli , "Il dio contratto. Origine e ostituzione della società contemporanea.", edito da Einaudi Editore.
10 gennaio 2013
Forum delle politiche sociali
Il welfare nel tempo della crisi: è questo il tema che farà da cornice ai tanti incontri previsti dal Secondo Forum delle Politiche Sociali, promosso dal Comune di Milano e che si terrà dall’11 al 19 gennaio in diversi luoghi della città.
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org