La giornata di studi è promossa dall'Università degli Studi di Milano, Fondazione ISEC, Comune di Milano, Globus et Locus e Rubbettino Editore. Essa costituisce un'importante occasione per ripensare ed approfondire l'identità, il ruolo e le prospettive di Milano glocal city.
Personalità delle istituzioni, intellettuali, politici dialogheranno e proporranno le loro riflessioni a partire dal volume "Milano tra ricostruzione e globalizzazione. Dalle carte dell'archivio di Piero Bassetti", Rubbettino 2011.
Saranno presenti, tra gli altri, Enrico Decleva, rettore dell'Università di Milano, Giuliano Pisapia, sindaco del Comune di Milano, Ferruccio De Bortoli, direttore del Corriere della Sera, Pier Andrea Chevallard, segretario generale della Camera di Commercio di Milano, Danilo Broggi, presidente del Centro per la Cultura d'Impresa, Gianni Cervetti, presidente della Fondazione ISEC e Piero Bassetti, responsabile della "Consulta per Milano città glocale" del Comune di Milano.
La giornata si articolerà in tre sezioni: Storia e Attualità (dalle ore 10.00), Dalle idee... (dalle ore 15.00) , ...alla Prassi (dalle ore 17.00).
Scarica l'invito con il programma.
Mercoledì 16 Maggio,
Sala di Rappresentanza del Rettorato
Via Festa del Perdono,7
Università degli Studi di Milano
La manifestazione sarà videoregistrata e sarà visibile in diretta streaming.
Per infrormazioni: 347-0857224
RSVP davide.cadeddu@unimi.it