Ita
Eng
Contatti
Centro Altreitalie
Multimedia
Fotogallery
RSS
Privacy Policy
OK
MENU
Chi siamo
Attività
Governance
Popoli Glocal
Formazione
Glocalism
Pubblicazioni
Recensioni
Agenda
Press
Agenda
Dicembre 2011
19 dicembre 2011
Seminario: il Federalismo per una rinnovata unità nazionale
Il prossimo 19 dicembre, si terrà il seminario organizzato dalla Città di Torino e ReCS, a Torino, sul tema “Il Federalismo per una rinnovata Unità nazionale” - nell’ambito di Esperienza Italia 150. Globus et Locus sarà prsente attraverso il suo presidente Piero Bassetti.
16 dicembre 2011
Convegno Milano 2030: una città eco-positiva
Infrastrutture, sostenibilità ambientale, casa e abitare, modi di vivere la città, reti immateriali. Lungo queste macro-tematiche la Camera di commercio di Milano, tramite l'Osservatorio Infrastrutture e Sostenibilità Ambientale, ha ripensato la città di Milano, all'interno di un percorso che incorpora l'Expo 2015 guardando ad orizzonti più ampi.
16 dicembre 2011
I nostri primi 40 anni in un mondo in continua evoluzione.
Segnaliamo l'evento IPALMO "I nostri primi 40 anni in un mondo in continua evoluzione: 1971-2011: Ieri, oggi, domani. Quattro decenni di trasformazioni geo-economiche-politiche", al quale sarà presente anche Piero Bassetti, presidente di Globus et Locus. Maggiori informazioni ...
Novembre 2011
30 novembre 2011
NORD OVEST MILANO. Uno studio geografico operativo
Presentazione del libro "NORD OVEST MILANO. Uno studio geografico operativo", a cura di Matteo Bolocan Goldstein , Silvia Botti , Gabriele Pasqui. L'evento fa parte di un ciclo di incontri che si propone di promuovere il dialogo tra differenti saperi e attori del territorio.
29 novembre 2011
Internet. Un organismo in evoluzione. Ora e sempre
Segnaliamo il consueto appuntamento annuale con " Il Salotto del MIX 2011 " che si terrà martedì 29 novembre a partire dalle ore 14.30 presso il Grand Visconti Palace di Viale Isonzo 14 a Milano . Il tema dell’incontro sarà " Internet: un organismo in evoluzione.
08 novembre 2011
Presentazione libro "Futuro Artigiano. L'innovazione nelle mani degli italiani"
Fra i nuovi incontri del progetto School of Life, segnaliamo la presentazione dell'ultimo libro del prof. Stefano Micelli " Futuro artigiano.
02 novembre 2011
BAIA Talk: chasing the Silicon in Italy
BAIA in collaborazione con la John Cabot University di Roma, organizzano il secondo appuntamento del ciclo di incontri sull’imprenditoria. Ospiti internazionali e nazionali si alterneranno per raccontare storie di imprenditori, spiegare come lo si diventa, cosa si fa e come si impara dai propri errori.
Ottobre 2011
27 ottobre 2011
Time for action
Un incontro promosso da BELTEL per riflettere su temi di grande attualità: Finanza, tecnologia e Innovazione. Reti, servizi e regole per lo sviluppo. Quale uso efficace delle tecnologie e delle offerte di servizi su rete portano ad un effettivo sostegno della crescita? Come regolare il ...
25 ottobre 2011
Città: Visioni, Territorio, Politiche
Il progetto "Citta: Visioni, Territori, Politiche" è articolato in 13 lezioni , dedicate al tema della città, alle sue forme di sviluppo e di governo. Un racconto sulla città per cercare di comprendere il reale funzionamento del luogo nel quale viviamo, punto di partenza per immaginare nuove visioni più dinamiche, condivise e integrate.
10 ottobre 2011
Presentazione libro "Tante Italie Una Italia" Dinamiche territoriali e identitarie
Lunedì 10 ottobre 2011 , ore 15.00 - 17.30, presso l'Università degli Studi di Milano , avrà luogo la presentazione del libro "Tante Italie Una Italia. Dinamiche territoriali e identitarie" Volume IV, a cura di Calogero Muscarà, Guglielmo Scaramellini e Italo Talia.
Settembre 2011
21 settembre 2011
L’Ideologia e la creatività dell’immigrazione europea in Brasile
Presentazione del libro L’Ideologia e la creatività dell’immigrazione europea in Brasile , di Beatriz Pellizzetti Lolla Intervengono oltre all’autrice Salvatore di Venezia, Console italiano a Curitiba ...
12 settembre 2011
Milano Napoli: la Strada Dritta/Sulle Energie risvegliate
Il titolo di questo evento, promosso dall'associazione The Reinassance Link (Milano) e L'arte della Felicità (Napoli) si richiama a un romanzo di Francesco Pinto, La strada dritta , dedicato alla costruzione dell'Autostrada del Sole, simbolo della nascita di un asse umano e culturale fra Napoli e Milano.
05 settembre 2011
Il futuro è glocal!
I rapporti fra italia e Svizzera - in particolare il Ticino - è un importante tema d'attualità ed è al centro dell'incontro annuale del World Trade Center di Lugano. Obiettivo dell'iniziativa del 2011 è proporre una riflessione sulle modalità per favorire lo sviluppo delle relazioni fra Italia e Svizzera attraverso un approccio di tipo glocal.
Luglio 2011
15 luglio 2011
Corso Valori identitari e imprenditorialità
In un mondo glocal, caratterizzato dal plurilinguismo e dalle pluriidentità, qual è il ruolo della lingua e della cultura di origine per gli emigrati italiani di II e III generazione? Questo il tema del corso Valori identitari e imprenditorialità , un progetto FIRB promosso ...
12 luglio 2011
Summer Academy del Centro Altreitalie
Dal 12 al 15 luglio si svolgerà a Torino la Altreitalie Summer Academy 150, promossa dal Centro Altreitalie sulle Migrazioni italiane- Globus et Locus, in collaborazione con il Comitato Esperienza Italia e grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo.
01 luglio 2011
Master Aseri
Segnaliamo con piacere i Master che ASERI propone per l’anno accademico 2011/12. Master in International Relations (in inglese) – termine iscrizioni: 2 dicembre 2011 Il MIR è un programma altamente innovativo, dedicato a laureati che desiderano approfondire le loro conoscenze nel campo delle relazioni internazionali.
Maggio 2011
18 maggio 2011
Dove va il MI-TO?
Globus et Locus partecipa al seminario “Dove va il MI-TO?” L'evento rappresenta un primo incontro di scambio e inventario delle esperienze in corso sul tema del contesto territoriale tra Milano e Torino.
06 maggio 2011
Convegno sulle Macroregioni
L’Istituto Paralleli, nell'ambito del progetto europeo Med Governance ha promosso un seminario di studio sul tema delle macroregioni, a cui sarà presente anche Globus et Locus attraverso il suo presidente Piero Bassetti. Per info.: www.paralleli.org
04 maggio 2011
Immigrati e credito: gli scenari evolutivi del mercato italiano
Immigrati e credito: gli scenari evolutivi del mercato italiano. Convegno promosso dalla Fondazione Ethnoland con la partecipazione di Globus et Locus. Una riflessione, al Circolo della Stampa, di impronta glocal sui nuovi scenari che si aprono per gli immigrati che intendono avere accesso al credito del sistema bancario italiano ed europeo.
02 maggio 2011
La settimana della città
Globus et Locus partecipa alla serata iniziale della Settimana della Città, iniziativa promossa dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Statale di Milano.
Aprile 2011
27 aprile 2011
Fare Business con gli Italici
La Camera di Commercio Belgo-Italiana promuove un incontro con Piero Bassetti, dal titolo " Fare Business non solo con gli italiani, ma con gli italici. Il ruolo delle camere di commercio italiane all’estero ". L'evento sarà dedicato alle opportunità di business all’interno del network italico.
11 aprile 2011
Convegni a Philadelphia e New Brunswick
Globus et Locus e Centro Altreitalie hanno organizzato con il Center for Italian Studies della prestigiosa University of Pennsylvania e in collaborazione con l’Ambasciata italiana a Washington e il Consolato Generale di Philadelphia, un convegno dal titolo “ From the unity of Italians to the unity of Italics.
Gennaio 2011
15 gennaio 2011
"Il dualismo italiano. Questione settentrionale o questione del Nord?"
Lezione di Piero Bassetti alla Scuola di cultura politica della Casa della Cultura. http://www.casadellacultura.it/
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org
Chi siamo
Attività
Glocalism
Pubblicazioni
Agenda
Press
Contatti
Centro Altreitalie
Multimedia
Fotogallery
RSS
Privacy Policy