Questo sito utilizza cookie tecnici di sessione propri e di terze parti per le sue funzionalità (quali la condivisione sui social network e/o la raccolta dei dati di accesso al sito). Se vuoi saperne di più sull'uso dei cookie e delle nostre norme sulla privacy
clicca qui
. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie e si accettano le Cookie Policy di Globus et Locus
Ok
MENU
Ita
Eng
Contatti
Centro Altreitalie
Multimedia
Fotogallery
RSS
Privacy Policy
Chi siamo
Attività
Governance
Popoli Glocal
Formazione
Glocalism
Pubblicazioni
Recensioni
Agenda
Press
Newsletter
Dicembre 2013
10 dicembre 2013
Newsletter Globus et Locus n 7, Dicembre 2013
E' online il primo numero di "Glocalism", journal of culture, politics and innovation È con grande piacere che dedichiamo questa Newsletter all'uscita del web journal " Glocalism " ( www.glocalismjournal.
Ottobre 2013
03 ottobre 2013
Newsletter Globus et Locus n 6, ottobre 2013
La vita fra online e offline: potenzialità e limiti secondo Zygmunt Bauman La realtà odierna, dominata dalla tecnologia e dal web, pone l’uomo di fronte alla possibilità – del tutto inedita – di confrontarsi con due dimensioni di esistenza, quella fisica e quella digitale (entrambe reali, seppure in modo diverso).
Luglio 2013
19 luglio 2013
Newsletter Globus et Locus n 5, Luglio-Agosto 2013
E' online il primo call for papers di "Glocalism. Journal of culture, politics and innovation" Ci fa molto piacere aprire questa Newsletter di luglio con la notizia che da qualche giorno è online il primo call for papers della nuova rivista “ Glocalism.
Giugno 2013
19 giugno 2013
Newsletter Globus et Locus n 4, Giugno 2013
Innovazione e glocal cities Nell'ambito delle riflessioni e delle progettualità di Globus et Locus sulle glocal cities, abbiamo spesso incontrato il pensiero di Peter J. Taylor, il quale collabora con l'Associazione da diversi anni (ricordiamo i progetti “ Milano nodo della rete globale ” e “ Milano e le sue porte ”).
Maggio 2013
07 maggio 2013
Newsletter Globus et Locus n 3, Maggio 2013
Italicità: prospettive e spunti emersi dal convegno di Philadelphia Il convegno “ Italicity. The l anguages of Italy in United States between tradition and innovation ” di cui avevamo parlato nelle precedenti Newsletter e che si è svolto dal 3 al 5 aprile a Philadelphia, ha costituito un fatto importante lungo la strada dell’aggregazione degli italici .
Aprile 2013
02 aprile 2013
Newsletter Globus et Locus n 2, Aprile 2013
Glocal e smart cities, connettività e multiculturalismo: le attività e le sfide di Globus et Locus nel 2013 Come ogni anno, a seguito della presentazione agli organi sociali di Globus et Locus della “Relazione delle attività 2012-2013”, riteniamo di interesse condividerla anche con tutti i nostri interlocutori di riferimento e quindi con i lettori della nostra Newsletter.
Febbraio 2013
11 febbraio 2013
Newsletter Globus et Locus n 1, Febbraio 2013
Da italiani a italici: il convegno "Italicity.
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org
Chi siamo
Attività
Governance
Popoli Glocal
Formazione
Glocalism
Pubblicazioni
Recensioni
Agenda
Press
Contatti
Centro Altreitalie
Multimedia
Fotogallery
RSS
Privacy Policy