Questo sito utilizza cookie tecnici di sessione propri e di terze parti per le sue funzionalità (quali la condivisione sui social network e/o la raccolta dei dati di accesso al sito). Se vuoi saperne di più sull'uso dei cookie e delle nostre norme sulla privacy
clicca qui
. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie e si accettano le Cookie Policy di Globus et Locus
Ok
MENU
Ita
Eng
Contatti
Centro Altreitalie
Multimedia
Fotogallery
RSS
Privacy Policy
Chi siamo
Attività
Governance
Popoli Glocal
Formazione
Glocalism
Pubblicazioni
Recensioni
Agenda
Press
Newsletter
Settembre 2008
27 settembre 2008
Globus et Locus newsletter n.9 2008
Globus et Locus ha dieci anni! Da dieci anni Globus et Locus è impegnata in un proficuo confronto teorico e fattuale con le grandi trasformazioni che sono state imposte dal fenomeno della globalizzazione.
Agosto 2008
27 agosto 2008
Globus et Locus newsletter n.8 2008
Italici! Alcuni mesi fa i giornalisti Paolino Accolla e Niccolò d'Aquino hanno ricavato da una lunga intervista con Piero Bassetti, presidente di Globus et Locus, un agile libretto dal titolo " Italici. Il possibile futuro di una community globale " pubblicato in italiano dall’editore svizzero Giampiero Casagrande.
Luglio 2008
27 luglio 2008
Globus et Locus newsletter n.7 2008
Editoriale Apriamo questo numero della newsletter di Globus et Locus con alcune riflessioni che evidenziano l'impatto della glocalizzazione sui fragili equilibri geopolitici, messi in luce dalla crisi tra Russia e Georgia, e sulla dialettica generazionale imposta dalle nuove tecnologie tra "digital natives e immigrants".
Giugno 2008
27 giugno 2008
Globus et Locus newsletter n.6 2008
L'Unione per il Mediterraneo Opportunità per l'Italia e le sue Regioni forti Il 13 luglio prossimo, verrà ufficialmente formalizzata la realizzazione di una ” Unione per il Mediterraneo ”, in occasione di un summit dei capi di Stato e di governo euro-mediterranei che si terrà a Parigi, nel semestre di presidenza francese dell’Unione europea.
Maggio 2008
27 maggio 2008
Globus et Locus newsletter n.5 2008
Per una governance della città diffusa Nell’ambito del percorso di approfondimento sui temi della mobilità, della città e delle sfide poste dalla glocalizzazione alla governance urbana, il Laboratorio Risc – iniziativa nata dalla collaborazione tra la Camera di Commercio di Milano, la Facoltà di Sociologia dell’Università Cattolica e Globus et Locus - ha tenuto il 5 giugno un incontro di lavoro dal titolo “ Flussi, reti, funzioni.
Aprile 2008
01 aprile 2008
Globus et Locus newsletter n.4 2008
Expo 2015 e Nord Ovest La questione settentrionale è tornata prepotentemente a occupare l’agenda economica, politica e sociale a seguito del netto risultato elettorale e certamente non può più essere liquidata come un tema secondario o come semplice malessere.
Marzo 2008
01 marzo 2008
Globus et Locus newsletter n.3 2008
Expo 2015: Milano si scopre glocal L’assegnazione dell’Expo alla città di Milano è l’ennesimo episodio che ci costringe a prendere atto che siamo irreversibilmente entrati nell’era del glocal.
Febbraio 2008
01 febbraio 2008
Globus et Locus newsletter n.2 2008
Dossier Kosovo: Calzini e Matvejevic' Globus et Locus, attenta ai mutamenti che la glocalizzazione propone non solo in termini di fatti storici ma anche di categorie di pensiero, intende offrire un punto di vista glocal che evidenzi le connessioni tra fatti ed esigenze dei nuovi modi di pensare. ...
Gennaio 2008
01 gennaio 2008
Globus et Locus newsletter n.1 2008
Sette tesi contro l’uomo globale Chi mastica un po’ di sociologia o solo chi è interessato ai temi della globalizzazione e del cosmopolitismo sicuramente avrà incontrato, in un modo o nell’altro (un libro, un articolo su un quotidiano diffuso, su internet), un qualche testo del sociologo tedesco Ulrich Beck .
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
23, via Ercole Oldofredi - 20124 Milano - Italy | T. (+39) 02 86 34 95
info@globusetlocus.org
Chi siamo
Attività
Governance
Popoli Glocal
Formazione
Glocalism
Pubblicazioni
Recensioni
Agenda
Press
Contatti
Centro Altreitalie
Multimedia
Fotogallery
RSS
Privacy Policy